Notizie
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali

Dal 1 ottobre scatta il fermo pesca nel Mar Tirreno: stop per 600 pescherecci. La proposta di Impresa Pesca Coldiretti: pesca tutto l’anno con aree nursery off limits per salvaguardare ripopolamento delle specie. A Livorno primo “BtoB” tra imprese ittiche e distribuzione. Maurizio Del Chiaro, Coordinatore Impresa Pesca Toscana: “Fermo pesca non è soluzione giusta per settore in crisi”.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
In collaborazione con il mercato dei fiori della Toscana di Pescia, l'Apam di Montecatini terme ed i Fioristi Toscani, nasce una composizione floreale che sarà esposta sulle reception degli alberghi di Montecatini Terme per salutare il Mondiale di Ciclismo 2013.
Un'operazione promossa dall'Apam-Federalberghi in collaborazione con il Mercato dei Fiori della Toscana di Pescia e tutti i fioristi toscani. L'iniziativa oltre a salutare i ciclisti ed i turisti accorsi al Mondiale di Ciclismo, vuole ricordare le possibili e necessarie sinergie che il terriotorio puo esprimere. Nasce infatti dall'impulso di Apam Montecatini, la storica associazione di albergtori montecatinesi, ed il famoso Mercato dei Fiori della Toscana di Pescia, assieme ai fioristi della Toscana, la squadra per il saluto floreale al Mondiale di ciclismo 2013.
La composizione, che si ispira ai colori dell'iride mondiale, è stata realizzata con fiori prodotti e commercializzati sul Mercato dei Fiori di Pescia, con le seguenti varietà: verde ornamentale e fronde recise, limonium e sedum, crisantemi a palla, calle, foglie di sterlizia, genziana, anthurium bianchi-rossi-verdi. Un effetto scenico degno dell'evento mondiale e di questa interessante quanto inaspettata collaborazione.
La creatività e l'assemblaggio delle composizioni è stato realizzato dai "Fioristi Toscani" aderenti a tutte le associazioni di categoria.

Si ringrazia in particolare per la fornitura dei materiali e per l'assemblaggio delle composizioni le seguenti aziende: Florever Italia, Giuntoli Francesco, Bindi Antonio, Bulleri, Cinelli Massimo, Del Gaudio Salvatore, florovivaistica Menchini, Flama di Canestrelli, L'angolo di Baldi, il piccolo fiore di Sara Gagliardi, Sever di Tesi Tea, La stilista del verde.
Redazione Floraviva
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali

"Un'occasione per discutere di salute a 360 gradi e fare il punto sulla salute dei toscani e del nostro sistema sanitario". Così l'assessore al diritto alla salute Luigi Marroni ha presentato stamani la sesta edizione del Festival della Salute, che si terrà dal 26 al 29 settembre a Pietrasanta. Alla conferenza stampa, con l'assessore Marroni hanno preso parte Paolo Amabile, amministratore unico di Goodlink srl (che organizza il Festival), Brunero Baldacchini, direttore generale della Asl 12 di Viareggio, Domenico Lombardi, sindaco di Pietrasanta, e Michele Pecchioli, direttore creativo Aria Advertising e autore del progetto "Ferma il bastardo", contro la violenza sulle donne.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
“Il Giardino della Toscana in Europa” è il titolo della manifestazione organizzata da Lucca Promos S.c.r.l in collaborazione con il Consorzio Toscana Produce. L’incoming con le Aziende e i 10 operatori provenienti da Austria, Germania e Svizzera per il settore orto-florovivaistico, che permette, con 100.00 € di avere un agenda con appuntamenti già organizzati e un piccolo spazio espositivo. le iscrizioni chiudono il 14 ottobre scarica il modulo
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Saranno oltre 1300 i ragazzi coinvolti nel “Pinocchio Bike School”, il progetto promosso e organizzato dalla Provincia di Pistoia in collaborazione con la Federazione ciclistica italiana (FCI), il MIUR, la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, i Comuni di Pistoia, Montecatini Terme, Pescia e Serravalle Pistoiese e rivolto agli alunni delle scuole primarie e medie del territorio.


