Notizie
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
"Le Regioni devono avere un ruolo decisivo nella definizione del nuovo Piano di sviluppo rurale". Lo ha detto l'assessore regionale a agricoltura e foreste Gianni Salvadori a margine del convegno "Rural innovation on the move!", al quale hanno partecipato i rappresentanti delle Regioni aderenti alla Rete Eriaff(European Regions for innovation in agriculture, food and forestry), primo network sul tema dell'innovazione e ricerca in agricoltura.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Una disciplina scientifica molto giovane, che si occupa di approfondire gli effetti benefici che alcuni alimenti possono avere per la nostra salute. E' questa, in estrema sintesi, la nutraceutica, protagonista del primo appuntamento con i "Pomeriggi dell'Innovazione e delle Scienze della Vita" di Meet the Life Sciences.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Dal 1 ottobre scatta il fermo pesca nel Mar Tirreno: stop per 600 pescherecci. La proposta di Impresa Pesca Coldiretti: pesca tutto l’anno con aree nursery off limits per salvaguardare ripopolamento delle specie. A Livorno primo “BtoB” tra imprese ittiche e distribuzione. Maurizio Del Chiaro, Coordinatore Impresa Pesca Toscana: “Fermo pesca non è soluzione giusta per settore in crisi”.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
In collaborazione con il mercato dei fiori della Toscana di Pescia, l'Apam di Montecatini terme ed i Fioristi Toscani, nasce una composizione floreale che sarà esposta sulle reception degli alberghi di Montecatini Terme per salutare il Mondiale di Ciclismo 2013.
Un'operazione promossa dall'Apam-Federalberghi in collaborazione con il Mercato dei Fiori della Toscana di Pescia e tutti i fioristi toscani. L'iniziativa oltre a salutare i ciclisti ed i turisti accorsi al Mondiale di Ciclismo, vuole ricordare le possibili e necessarie sinergie che il terriotorio puo esprimere. Nasce infatti dall'impulso di Apam Montecatini, la storica associazione di albergtori montecatinesi, ed il famoso Mercato dei Fiori della Toscana di Pescia, assieme ai fioristi della Toscana, la squadra per il saluto floreale al Mondiale di ciclismo 2013.
La composizione, che si ispira ai colori dell'iride mondiale, è stata realizzata con fiori prodotti e commercializzati sul Mercato dei Fiori di Pescia, con le seguenti varietà: verde ornamentale e fronde recise, limonium e sedum, crisantemi a palla, calle, foglie di sterlizia, genziana, anthurium bianchi-rossi-verdi. Un effetto scenico degno dell'evento mondiale e di questa interessante quanto inaspettata collaborazione.
La creatività e l'assemblaggio delle composizioni è stato realizzato dai "Fioristi Toscani" aderenti a tutte le associazioni di categoria.
Si ringrazia in particolare per la fornitura dei materiali e per l'assemblaggio delle composizioni le seguenti aziende: Florever Italia, Giuntoli Francesco, Bindi Antonio, Bulleri, Cinelli Massimo, Del Gaudio Salvatore, florovivaistica Menchini, Flama di Canestrelli, L'angolo di Baldi, il piccolo fiore di Sara Gagliardi, Sever di Tesi Tea, La stilista del verde.
Redazione Floraviva
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali