Notizie

Una fabbrica di droni marini in Toscana: firmato il protocollo che dà il via alla produzione

Tre imprese toscane daranno vita a uno stabilimento per la produzione di droni marini per l'assistenza ai migranti in mare, per operazioni di soccorso e salvataggio e per attività di monitoraggio delle condizioni ambientali. Il presidente della Regione Toscana e Giuseppe Balducci, patron di Effebi e legale rappresentante del raggruppamento di imprese, hanno siglato ieri il protocollo di insediamento per l'attuazione del programma di investimenti previsti per un totale di 5.50

Orlandini (Cia): proposta Mati su Cespevi promettente ma da chiarire

  Il presidente di Cia Pistoia, Sandro Orlandini,  commenta: «promettente, da chiarire e valutare il 18 maggio insieme a vivaisti e rappresentanti di Regione e Comune»  la proposta avanzata ieri dalla cordata di imprese florovivaistiche guidate da Mati e rimanda la valutazione di Cia alla tavola rotonda “Quali prospettive per il Cespevi?” del 18 maggio (ore 17 nella sede del Centro sperimentale) con Fratoni, Remaschi, Belliti, Mati, Morandi, Colomeic

“Ville in fiore” nel territorio di Capannori

Il 14 e 15 maggio la manifestazione “Ville in fiore”, promossa dal Comune di Capannori e dalla Rete del verde. Fiori e piante, artigianato, degustazioni e tante mostre e artisti nelle varie dimore storiche coinvolte. Un'occasione per visitare i giardini di splendide dimore storiche del territorio di Capannori, ammirare innumerevoli varietà di fiori e di piante, visitare stand di artigianato artistico e altri articoli, degustare i prodotti locali. Nel weekend di sab

Del Ministro sul Centro di Ricerca del Padule: "sciacalli e avvoltoi lo vogliono chiuso"

“Lancio un appello ai comuni e alla Provincia: entrate nel Centro di Ricerca per continuare a farlo vivere, non per chiuderlo”. Così ha concluso la sua conferenza stampa di stamani Maurizio Del Ministro, presidente di Legambiente Valdinievole e membro del CDA del Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio che da diverso tempo è oggetto - secondo Del Ministro - di numerosi attacchi “da parte di sciacalli e avvoltoi che vorrebbero ve

Dal 13 al 15 maggio torna Green City Milano con 300 eventi diffusi in tutta la città

La tre giorni dedicata al verde sarà costruita attorno a numerose iniziative sparse tra il centro e diverse aree cittadine, alla scoperta di giardini condivisi, orti, cascine, parchi e terrazzi privati. La manifestazione quest'anno è dedicata ai cittadini che hanno reso possibile una vera e propria esplosione del verde all'interno della città, come ricorda Chiara Bisconti, Assessore al Verde del Comune: "Negli ultimi anni abbiamo visto Milano diventare una