Filiera vite-vino

Cantine aperte e Vigneti aperti

Cantine e vigneti aperti, bis a giugno: il Turismo del Vino raddoppia

Il classico appuntamento con l’apertura di oltre 800 cantine italiane fa coppia quest’anno con “Vigneti aperti”, nuovo format targato Movimento Turismo del Vino (MTV). E in più “Cantine aperte” 2021 introduce un “diritto di replica”: dopo il tradizionale weekend di fine maggio, sabato 29 e domenica 30, nelle regioni che ancora non hanno ottenuto il colore giallo e per quelle che vogliono fare il bis, l’iniziativa si svolgerà nuovamente il 19 e 20 giugno. Il presidente di MTV
Vino italiano nel 2020

Uiv: crediti non pagati dall’Horeca per 500 mln, necessari aiuti ad hoc

L’Unione italiana vini rivela che nel 2020 i crediti non corrisposti dall’ Hotellerie-Restaurant-Café alle imprese del vino sono stati di 500 milioni di euro e che le vendite nel “fuori casa” sono diminuite tra -1,5 e -1,8 miliardi di euro. Il segretario generale Castelletti: «attivare misure di sostegno per far fronte alla sofferenza dei mancati pagamenti e strumenti a sostegno della ristorazione». Per l’Osservatorio di Uiv l’anno scorso il mercato interno ha perso in valore diec

A due donne la guida delle Città del Vino della Toscana

La nuova coordinatrice delle Città del Vino della Toscana è Jessica Pasquini, sindaca di Suvereto (Livorno), mentre Monja Salvadori, assessora all’agricoltura del Comune di Montepulciano (Siena), è stata nominata vice-coordinatrice. Plauso dell’assessora regionale Stefania Saccardi. Nel coordinamento anche i sindaci di San Gimignano (SI) e di Montespertoli (FI). Tema caldo, sulla scia dell’esperimento del comune piemontese di Alba, la “vendemmia turistica” per rilanciare il turismo

Promozione del vino di Toscana sui mercati extra-Ue: 13 mln per il 2020/21

Approvata dalla Regione Toscana la graduatoria definitiva dei progetti ammissibili al contributo nell'ambito della misura “Promozione del vino sui mercati dei Paesi Terzi” per la campagna 2020/2021.I 13 milioni di euro messi a disposizione consentono di soddisfare tutte le domande di anticipo presentate e ritenute ammissibili, cioè 36 progetti che coinvolgono quasi 500 imprese.Dal 2008 ad oggi ammontano a 96 milioni di euro i fondi europei che la Regione Toscana ha destinato a questa misura

Buona risposta delle aziende vinicole toscane a BuyWine: 237 ammissibili

Pubblicati l’8 marzo gli elenchi delle aziende ammesse e ammissibili nelle tre sezioni (Europa 10-14 maggio, Asia & Oceania 24-28 maggio, America 7-11 giugno) della manifestazione business-to-business “BuyWine Toscana” riservata ai nostri vini Docg, Doc e Igt. Su 239 domande pervenute solo 2 esclusioni: le 87 imprese ammissibili oltre il tetto di 50 ammissioni per ogni sezione sono in lista d’attesa. Tanti servizi offerti agli operatori che partecipano all’evento. «La grande risp