Filiera vite-vino

Inerbimento seminatrice anti-infestanti viticoltura ecologica

Inerbimento e seminatrice anti-infestanti per viticoltura ecologica

In un convegno i primi risultati sull’inerbimento con trifoglio e una nuova seminatrice anti-infestanti del progetto Ioconciv coordinato da Coldiretti Toscana.   L’inerbimento della fila con il trifoglio sotterraneo, che ha la proprietà di auto-riseminarsi anno dopo anno, contrasta lo sviluppo di piante infestanti come avena e lolietto in maniera graduale e progressiva portando notevoli benefici per la salute del terreno grazie alla riduzione delle lavorazioni meccaniche e la salvagu
Christie's presenta  vini a Hong Kong

In corso asta da 8 milioni di vini e liquori

Christie's presenta a Hong Kong fino al 6 giugno una straordinaria asta di vini e liquori dal valore di 8 milioni di euro. Partita il 24 maggio e fino al 6 giugno, un evento di grande rilevanza nel mondo del vino e dei liquori: l'eccezionale asta organizzata da Christie's. Questo prestigioso evento offre a collezionisti e appassionati l'opportunità unica di aggiudicarsi bottiglie di vini pregiati e liquori di grande valore. L'Asia si è affermata come uno dei mercati più significativi nel se
Toscana trionfa al Concours Mondial de Bruxelles: i vini premiati d'Italia

Toscana trionfa al Concours Mondial de Bruxelles: i vini premiati d'Italia

La Toscana conquista il podio al prestigioso Concours Mondial de Bruxelles con 80 vini premiati, dimostrando l'eccellenza del suo panorama vinicolo. Una vittoria che celebra la qualità e l'innovazione dei produttori toscani e il ruolo chiave dell'enoturismo nella regione.  La Toscana si è affermata come la protagonista indiscussa al trentesimo Concours Mondial de Bruxelles (CMB), uno dei più prestigiosi concorsi enologici internazionali. La regione ha portato a casa ben 80 vini premiati
in Sicilia il Concorso enologico internazionale Città del Vino

Al via in Sicilia il Concorso enologico internazionale Città del Vino

Dal 12 al 14 maggio a Sambuca di Sicilia (AG) selezioni del 21° Concorso enologico Città del Vino: 1.170 vini italiani (da 19 regioni) e 230 da 10 Paesi esteri.   Saranno valutati per la qualità e il legame con il territorio di origine i 1.400 vini in concorso, oltre a 80 grappe, della 21esima edizione del Concorso enologico internazionale Città del Vino, organizzato dall’Associazione Nazionale Città del Vino fin dalla sua ideazione nel 2001, con il supporto scientifico dell’OIV
Flavescenza dorata e vettori coinvolti: incontro di aggiornamento

Flavescenza dorata e vettori coinvolti: incontro di aggiornamento

I Georgofili organizzano il 9 maggio un incontro (anche online) sulla Flavescenza dorata e i vettori coinvolti nella sua epidemiologia. Iscriversi entro l’8. Un’occasione di aggiornamento scientifico sull’emergenza fitosanitaria della Flavescenza dorata, per avviare un percorso di informazione e interlocuzione rivolto al mondo tecnico del comparto viticolo e per promuovere il trasferimento alle aziende e al territorio sia dei risultati maturi della ricerca, sia degli indirizzi di “lotta