Filiera vite-vino

Vino Chianti - Chianti Lovers

Il Vino Chianti in Usa alla conquista di nuovi “Lovers”

Dal 23 al 26 maggio il Vino Chianti è in Usa per 3 nuove tappe del “Chianti Lovers U.S. Tour 2022” fra degustazioni e cinema: Chicago, Seattle e Los Angeles.   «Le degustazioni di etichette Chianti, gli assaggi di cibo italiano e il nuovo format basato sul cinema sono tutti tasselli fondamentali del nostro impegno per la promozione della denominazione che cerca strade sempre più originali e accattivanti per attirare nuovi Chianti Lovers».  È quanto affermato dal presidente

I dati sul balzo dei costi al debutto di Vigneto Toscana

Alla prima riunione di Vigneto Toscana, la nuova creatura per promuovere i vini, Coldiretti ha fotografato il balzo dei costi di produzione per la guerra: +35%. Prima assemblea e primo consiglio direttivo venerdì 13 maggio a Firenze per “Vigneto Toscana”, il nuovo soggetto associativo di Coldiretti regionale che si propone di costruire progetti di promozione e di sviluppo delle produzioni vitivinicole territoriali, certificate e non, legate alle singole specificità dei territori. Il debut
modifica del disciplinare del vino Chianti

Chianti: sì della Regione alla modifica del disciplinare

Tra le modifiche approvate, la riduzione della percentuale minima del vitigno Sangiovese dal 70% al 60% e l’introduzione della nuova sottozona “Terre di Vinci”.   Parere positivo della Regione Toscana alla modifica del disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita “Chianti”. Come ha reso noto ieri un comunicato dell’assessora regionale all’agroalimentare Stefania Saccardi, la delibera di approvazione da lei avanzata alla Giunta regio
Lamberto Frescobaldi nuovo presidente dell'Unione Italiana Vini

Lamberto Frescobaldi è il nuovo presidente dell’Unione Italiana Vini

Eletto presidente all’unanimità dal Consiglio nazionale dell’Unione Italiana Vini il 3 maggio, il marchese Lamberto Frescobaldi sarà affiancato dai vicepresidenti Chiara Lungarotti e Sandro Sartor. Frescobaldi: «vorremmo riuscire a dare un’identità a una parte cospicua di quel 50% di vino italiano non a denominazione». Soddisfazione per l’elezione in Confagricoltura nazionale e toscana e nel Consorzio Vino Chianti.      Il marchese Lamberto Frescobaldi, fiorentino d

Terre di Pisa Doc: nuovi prodotti con il sì alla modifica del disciplinare

La Regione ha dato il via libera alla modifica del disciplinare richiesta dal Consorzio Vini Terre di Pisa per consentire l’inserimento di nuove tipologie di prodotto. La denominazione si amplia accogliendo “Terre di Pisa bianco”, “Rosato” e “Vermentino”. Le altre modifiche. L’assessora all’agroalimentare Saccardi: è «una denominazione assolutamente strategica per l'area occidentale della regione», «invieremo tutta la documentazione al ministero delle Politiche agricole, in