Un albero, fiore, pianta per...

Un albero per... la resistenza: l’olivo palestinese nel libro Anchor in the Landscape di Adam Broomberg e Rafael Gonzalez

Un albero per... la Palestina: l’olivo nel libro Anchor in the Landscape di Adam Broomberg e Rafael Gonzalez

Simbolo d’identità per la Palestina, l’olivo è al centro del libro Anchor in the Landscape di Adam Broomberg e Rafael Gonzalez. Attraverso ritratti in bianco e nero, i fotografi raccontano la distruzione di 800.000 olivi dal 1967, offrendo un potente sguardo su memoria e resistenza di un popolo.   L’olivo è molto più di un semplice albero nel paesaggio palestinese: è un simbolo di identità, cultura e resistenza. Con profonde radici storiche, non solo sostiene le vite di oltre
Un albero per... Deadvlei: storia e natura scolpite dal sole

Un albero per... Deadvlei: storia e natura scolpite dal sole

Deadvlei, nel deserto della Namibia, ospita antichi alberi morti da secoli ma ancora presenti, che testimoniano la capacità della natura di resistere anche nei luoghi più ostili. Nel cuore del deserto del Namib-Naukluft, in Namibia, esiste un luogo unico chiamato Deadvlei, o Dead Vlei, che in Afrikaans significa "palude morta". Situato tra le dune di sabbia rossa, vicino alla più famosa salina di Sossusvlei, questo bacino di argilla bianca sembra un paesaggio alieno, popolato da alberi antic
Una pianta per... la giornata nazionale del fidanzato

Una pianta per... il Boyfriend day

Sfrutta il Boyfriend Day! Proponi nel tuo garden center piante simboliche come Bonsai, Ficus e Aloe Vera: un regalo originale e apprezzato per gli uomini.   In occasione del Boyfriend Day, quale modo migliore per celebrare il tuo partner se non con un dono speciale e ricco di significato come una pianta? Le piante, infatti, non sono solo oggetti decorativi, ma rappresentano simboli profondi di forza, affetto, protezione e legame. Ecco una selezione di piante perfette da regalare agli uomi
Un fiore per... la storia botanica: il ritorno del Silphium dopo 2.000 anni

Un fiore per... la storia botanica: il ritorno del Silphium dopo 2.000 anni

 Il silphium, pianta leggendaria amata da Greci e Romani per le sue proprietà medicinali e culinarie, potrebbe essere tornato dopo 2.000 anni. Una scoperta in Turchia da parte del ricercatore Mahmut Miski ha riacceso la speranza di riportare in vita questa antica meraviglia della storia botanica.   La riscoperta del silphium è un evento straordinario per la storia botanica. Prima dell’ascesa di Atene e dell’Impero romano, il silphium era una delle piante più preziose del bacin

Un albero per... la resistenza: la storia di Luna e Julia Butterfly Hill

Luna, un sequoia millenario in California, fu salvato dall’abbattimento grazie a Julia Butterfly Hill, che visse sull’albero per 738 giorni, opponendosi alla deforestazione.   Luna, un sequoia sempervirens gigante, si erge fiera da oltre mille anni sulle colline del County di Humboldt, in California. Alto 60 metri, questo gigante della natura è diventato un simbolo di resistenza e tutela ambientale grazie a una battaglia che ha catturato l’attenzione del mondo. Nell’ottobre