Notizie

Presidente di CIA Scanavino chiede al Ministro Martina pagamento per 3000 aziende dei contributi Pac 2014 e 2013

Il numero uno della Confederazione ha inviato una lettera al ministro, dove si chiede un’azione urgente e risolutiva per una situazione non più sostenibile dalle imprese: serve la predisposizione immediata di uno Sportello Sin/Agea che analizzi le posizioni e proceda a un recupero del pagamento finora negato, anche con la collaborazione del nostro CAA. Oltre tremila aziende associate alla Cia non hanno ancora percepito il pagamento della Pac 2014 e 2013. La denuncia arriva da

I meteo-record del 2014: l'analisi del Lamma

"E' tutto un altro clima", che è poi il titolo dell'ebook pubblicato nel 2012 da Toscana Notizie e che racconta, con un'intervista al professor Maracchi, come la Toscana debba fare i conti con piogge intense (almeno un evento critico ogni anno, dal 2009), bombe d'acqua ma anche siccità. Cambiamenti climatici di cui si deve tener conto anche per la prevenzione del rischio idrogeologico, con le alluvioni dal 2011 in poi che insegnano (leggi anche on lin

Cia Pistoia sui danni da uragano (circa 70.000.000 € fra gli associati): «niente allarmismo, c’è ancora tempo per le segnalazioni»

Il presidente Sandro Orlandini tranquillizza gli agricoltori di Cia Pistoia, preoccupati da false informazioni circolate in questi giorni, che il termine per le segnalazioni non è il 16 marzo. La Provincia ha chiesto alle associazioni di categoria di inviare le segnalazioni individuali entro il 3 aprile, quindi ci sono ancora quasi due settimane per procedere. Intanto la prima conta approssimativa dei danni subiti dalle imprese di Cia Pistoia è di circa 70 milioni di euro. &

FLORMART lancia concorso internazionale sul paesaggio. In palio 10.000 €. Scadenza iscrizione 30/4/15

Flormart Garden Show “disegna” le città del futuro! Il verde come elemento centrale nella progettazione del paesaggio urbano: a partire da questa scommessa lanciato da Flormart, il Salone leader del Florovivaismo e Giardinaggio in programma in Fiera a Padova dal 9 all’11 settembre 2015. Un'iniziativa che stimola la riflessione sul futuro delle nostre città e sulla necessità di invertire la rotta per abbracciare modelli urbanistici più sosten

Coldiretti: quasi 2 barattoli di miele su tre sono importati

Mai cosi tanto miele dall'estero in Italia. Proviene soprattutto da Ungheria e Cina Quasi due barattoli di miele su tre in vendita in Italia sono stati in realtà prodotti all’estero per effetto delle importazioni record che hanno raggiunto la quantità di 21,2 milioni di chili nel 2014, con un aumento del 15 per cento rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat dalla quale si evidenzia una cres