Notizie

Istat: le terre in affitto continuano a crescere

L'affitto è il traino del mercato fondiario: lo ricorda una recente indagine dell'Istat che evidenzia come, dal 2010 al 2013, ci sia stata una crescita del 7% che ha portato le terre in affitto a quasi 6 milioni di ettari, pari al 42% della superficie agricola totale. Di questi 6 milioni di ettari, un milione risulta ad uso gratuito. In generale comunque si registra un aumento dei terreni affitto in tutta Italia, anche se gli incrementi maggiori sono al Sud (+8%), seguono l

Il sottosegretario Lotti si impegna per la defiscalizzazione verde

Luca Lotti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, durante un incontro nell'azienda Giorgio Tesi Group, ha dichiarato il suo impegno per l'avvio della defiscalizzazione degli interventi su giardini e aree verdi. Coldiretti soddisfatta dell'annuncio, evidenzia la scelta di fare tale dichiarazione in Toscana, prima regione italiana per produzione di fiori e piante ornamentali. Coldiretti esprime soddisfazione per le parole dell’esponente del Governo, Luca

Europa Cup 2020 si svolgerà in Polonia

Il campionato europeo dei fioristi si terrà nel 2020 in Polonia, a Katowice: così hanno deciso i membri dell'International Florist Organisation, durante l'Assemblea Generale di Florint lo scorso 5 novembre, premiando in questo modo il piano presentato da SFP, l'associazione polacca dei fioristi. L'International Florist Organisation ha deciso di organizzare l'Europa Cup 2020 in Polonia per premiare l'impressionante piano presentato da SFP, l'a

Al via “Immagini per la Terra”: è l’ora dell’educazione ambientale

Come vediamo il nostro Pianeta? Come vorremmo che fosse? E cosa possiamo fare per rendere la nostra casa comune un posto migliore? A queste e ad altre domande risponderanno gli studenti che parteciperanno alla XXV edizione del concorso nazionale “Immagini per la Terra”, iniziativa promossa dall’associazione Green Cross in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Il concorso è stato lanciato in occasione della settimana Unesco di educazione allo svilu

Il piano MIPAAF per sviluppo biotecnologie sostenibili e agricoltura di precisione

Il Mipaaf rende noto che si è svolta oggi a Firenze all'Accademia dei Georgofili la presentazione del Piano per lo sviluppo delle Biotecnologie sostenibili e quello per la crescita dell'Agricoltura di precisione in Italia in collegamento con Industria 4.0. Il Ministro Martina: investiamo nella ricerca pubblica e nell'innovazione anche in campo agricolo. «Sostenibilità e innovazione - ha dichiarato il Ministro Maurizio Martina - sono le due direttrici fondam