Italian Exhibition Group ha acquisito il 75% di V Group, che organizza Myplant & Garden. Randazzo ancora ad e salone a Milano. Orlandelli presidente di Myplant.
La società che organizza il salone del verde "Myplant & Garden", V Group Srl, è entrata a far parte di Italian Exhibition Group Spa (IEG), la società con azioni quotate su Euronext Milan che riunisce i poli fieristici di Rimini e Vicenza.
Quest’ultima ha infatti acquisito nei giorni scorsi il 75% delle quote
Pubblicata l’edizione aggiornata al 2022 del Prezzario Informativo di Assoverde. Tutto su opere a verde, servizi e forniture: oltre 4250 voci e 380 lavorazioni.
Un’opera che esce in un periodo storico senza precedenti, dopo due anni di pandemia da Covid-19 e nel pieno di una crisi energetica connessa alla guerra in Ucraina che sembra preludere a una crisi economica di portata ancora non prevedibile. Con le imprese del settore del verde alle prese con un’impennata dei prezzi dellâ€
Il consuntivo 2021 e i piani di Agribios, cooperativa di oltre 230 soci che recupera gli scarti verdi dei vivaisti pistoiesi e rende più circolare il distretto.
Un aumento dei «ricavi delle vendite e delle prestazioni» da fine 2020 a fine 2021 di quasi il 39%, precisamente da 729.741 € a 1.013.098 €, con il numero dei soci conferitori (tutte aziende agricole) salito nello stesso intervallo di tempo da 162 a 221.Lo dice il bilancio consuntivo 2021 di Agribios, cooperativa agrico
È il progetto annunciato dal presidente del Distretto vivaistico Ferrini all’ultima assemblea, in cui è stato adottato il nuovo regolamento di funzionamento.
«Il distretto e il soggetto referente stanno lavorando ormai da diversi mesi per un miglioramento generale di tutte le attività sia produttive sia di divulgazione e adesso, anche in relazione al PNRR, ci sono molti progetti che saranno avviati, incluso un laboratorio di autocontrollo che porterà a una sorta di autocertificaz
Il 10 giugno a Pistoia assemblea di Agribios, cooperativa che recupera gli scarti vegetali, e incontro con gli operatori sull’economia circolare nel Distretto.
Prima l’assemblea a porte chiuse per approvare il bilancio consuntivo del 2021 e poi un incontro aperto a tutti gli operatori del Distretto vivaistico-ornamentale di Pistoia, ma anche a quelli di altri comparti dell’agricoltura provinciale inclusa la floricoltura, per illustrare le potenzialità della diffusione su larga sc