Filiera olivo-olio
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
- Categoria: Filiera olivo-olio
Per le sole festività di fine anno all’estero saranno stappate 140 milioni di bottiglie di spumante italiano. E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che è record storico per le bollicine Made in Italy all’estero dove si registra un aumento del 16 per cento in valore delle esportazioni per un importo stimato in oltre 700 milioni per tutto il 2013, sulla base di proiezioni relative ai dati Istat nei primi nove mesi del 2013.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
- Categoria: Filiera olivo-olio
Verranno presentati gli sviluppi del Progetto integrato di filiera (PIF) che ha coinvolto circa 50 aziende olivicole della provincia di Siena. Il convegno apre una tre giorni per i frantoi del territorio con giornalisti del settore
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
- Categoria: Filiera olivo-olio
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, parteciperà domani, giovedì 14 novembre, alla conferenza stampa ‘Olio: stime produttive’, che avrà luogo alle ore 10.30 presso la Sala Cavour del Mipaaf (Via XX Settembre 20, Roma).
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
- Categoria: Filiera olivo-olio
Con le importazioni di olio di oliva vergine aumentate in valore del 18 per cento nel corso del 2013, sono positive le modifiche approvate dalla Commissione europea per facilitare la prevenzione di pratiche fraudolente nel settore. E’quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi ai primi sette mesi del 2013 nel commentare le modifiche apportate dalla Commissione Europea al regolamento n. 2568/91che prevede il decremento graduale dei limiti di etil esteri consentiti: 40 mg/kg per la campagna 2013/2014, 35 mg/kg per il 2014/2015 e 30 mg/kg per le campagne successive.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
- Categoria: Filiera olivo-olio
Camaiore (LU) - Fiera promozionale a tema dedicata all’olio nuovo, al vino e ai prodotti a km 0 e biologici, esibizioni musicali, talk show, letture, mostre e un concorso di disegno per le scuole. Spazio bambini con educatrici qualificate e animatori.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
- Categoria: Filiera olivo-olio
Lunedi 4 Novembre alle ore 11.00 il via ufficiale alla campagna olivicola in Toscana presso l’Azienda Agricola Carraia a Petroio (Siena). Raccolto generoso e qualità superba per l’olio d’oliva toscano. Dopo due annate olivicole al di sotto delle aspettative, per l’olivicoltura toscana, 70.000 imprese e 100.000 addetti tra diretti ed indiretti, ci sono finalmente tutti i presupposti per una stagione d’oro con quantità discrete e qualità ottime. Partirà ufficialmente lunedì 4 novembre, alle ore 11.00, presso l’azienda agricola Podere Carraia in località Petroio, Traquanda (Siena) la stagione olivicola 2013 con la prima spremitura ed il primo assaggio di olio nuovo pronto ad incontrare le valutazioni degli esperti ed il palato dei consumatori.
......................................................................................................................................................................................................