Notizie

Legambiente: per il patrimonio forestale serve una politica nazionale di tutela

“Si deve valorizzare il patrimonio forestale per uno sviluppo socioeconomico sostenibile delle comunità” così si è espressa Legambiente in merito al futuro dei boschi italiani. Serve, secondo la presidente nazionale Rossella Muroni, un'efficace politica nazionale di tutela e valorizzazione del patrimonio coordinata e di lungo termine, che possa rappresentare un indirizzo per le Regioni. Le foreste in Italia interessano un terzo del territorio nazi

Resta il controllo su import agrumi: per Agrinsieme un successo

Per il coordinamento tra Cia, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle cooperative del settore agroalimentare si tratta di «un successo della nostra azione sindacale». Il Parlamento europeo ha infatti votato ieri la risoluzione che mira a contrastare la proposta della Commissione Ue sull'indebolimento controlli. Il risultato fortemente auspicato da Agrinsieme è finalmente arrivato. Non ci sarà alcun indebolimento dei controlli sugli agrumi provenienti dai Pa

Terremoto, Cia: per le festività portiamo a tavola i prodotti dell’Appennino

L’appello del presidente nazionale Dino Scanavino: «Diamo un aiuto concreto ai produttori del Centro Italia, comprando e consumando cibi delle aree colpite dal sisma. Si tratta di un gesto solidale fondamentale per far ripartire l’economia agricola di Marche e Umbria, che vale oltre 4,5 miliardi». Cia promuove sul suo sito i prodotti enogastronomici dei territori colpiti dal terremoto, sostenendo l'acquisto diretto presso le aziende. Si avvicina Natale e gli it

Agriturist (Confagricoltura): Natale e Capodanno, premiati gli agriturismi con ristorazione

«A pochi giorni dalle festività natalizie si conferma il trend positivo della scelta degli italiani di trascorrere le vacanze a diretto contatto con la terra e i suoi tesori, anche d’inverno. Premiati dalle famiglie e da gruppi di amici soprattutto gli agriturismi che offrono ristorazione grazie all’ambiente familiare che contraddistingue questo tipo di ospitalità». Lo sottolinea Cosimo Melacca, presidente Agriturist, facendo il punto sulle prenotazioni

MIPAAF su legge di bilancio: azzerata Irpef agricola e altre importanti novità

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende note le principali misure di interesse agricolo contenute nella Legge di Bilancio 2017 approvata definitivamente mercoledì 7 dicembre in Senato. Dall'abolizione dell'Irpef agricola all'esenzione dai contributi per i nuovi agricoltori under 40. 1) Fra le prime novità l'azzeramento dell'Irpef a carico di circa 400mila coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali. Dopo la cancell