Seimesi, 50 paesi, 500 aziende e circa un centinaiodidelegazioniinternazionalicoinvolte: questi i numeriattesi per l'ExpoInternazionale del Florovivaismodi Bologna. ANVE, unico socio italianodiAIPH - International Association of Horticultural Producers, esprimesoddisfazione per ilfruttodi un lavorodisquadrachegiunge in un momento in cuiilsettorechiedeattenzione.
Il 23 gennaio a Ratingen, neipressidi Dusseldorf, sièsvoltal'AssembleadiAIPH - International Association of Horticultural Producers, durante la qualeèstatapresentataedaccettata la candidaturadellacittàdi Bologna per ospitarel'EXPOinternazionale del florovivaismonel 2019.
ANVE - AssociazioneNazionaleVivaistiEsportatori, in qualitàdiunicoedesclusivo Socio AIPH in rappresentanzadell'Italia, èstatachiamata a dare ilsupportoufficiale a tale iniziativa. Il comitatopromotoredellacandidaturadi Bologna ad AIPHècompostodarealtàdi alto profilo, qualiilComunedi Bologna, la Regione Emilia Romagna, la Camera diCommercio, ilCAAB – Centro Agroalimentaredi Bologna, Bologna Welcome, Alessandro Rosso Group e FICO Eataly World. Ad affiancarequestoimportantegruppo e a svolgereilcoordinamento con ilsettoreflorovivaisticocisaràANVE.
AIPHècompostadaOrganizzazioniflorovivaisticheprovenientidatuttoilmondo e, grazie al riconoscimento del BIE (Bureau International des Exposition), èl'organointernazionalecheautorizzaquestemanifestazioninelsettore.
I temipropostidallacandidaturabolognesesono la rigenerazioneurbana e l’agricolturaurbana, infatti lo slogan dellamanifestazionesarà: “Grow Green, Eat Green, Live Green” (Crescita, alimentazione e stilidi vita sostenibili). L’EXPOdurerà 6 mesi e coinvolgeràmoltepliciareedellacittàdi Bologna: area F.I.CO, Parconord, GiardiniMargherita e Montagnola. L’EXPOsarà un eventodigranderilievo per ilsettoreflorovivaisticoitaliano, secondoilcomitatopromotoresaranno 50 i Paesiespositori, oltre 500 le aziendecoinvolteed un centinaio le delegazioniinternazionali.
Il PresidenteANVE, Marco Cappellini, esprimegrandesoddisfazione per questorisultato: «Èilfruttodi un lavorodisquadrache ha coinvoltograndisocietàdiinvestimento, l'Amministrazionepubblica e ilsettoreproduttivoaimassimilivelliinternazionali. Inoltre, questabellanotiziaarrivaproprio in un momento in cuiilflorovivaismochiede a gran voce maggioreattenzione e fortiattivitàpromozionali. Ma orasiamo solo all'inizio. I prossimi due annisarannocruciali per arrivareprontiall'inaugurazione e giàdaquestasettimanasaremo al lavoro con tutti i soggettiinteressati».
Ulterioridettaglisarannopresentati in occasionedellaconferenzastampacheANVEorganizzerà al Myplant & Garden a febbraio.