Il Ministerodellepoliticheagricolealimentari e forestalirendenotocheilMinistroMaurizio Martina ha firmatoil dossier dicandidaturanellaListadeiPatrimoniMondialidell'UNESCO del sitoveneto "Le colline del ProseccodiConegliano e Valdobbiadene".
Il dossier saràesaminatooggidallaCommissioneNazionaleItaliana per l'Unescochedovràformalmentedecidere se inviare a Parigi la candidatura per ottenerel'iscrizione del sitoUnescoentroil 2018.
I lavori per la candidaturasonostatiavviatinel 2009 sotto ilcoordinamento del Ministerodellepoliticheagricolealimentari e forestali. Nell'ottobre 2010 l'UnescodecisediinserireilsitodiConegliano e Valdobbiadenenellalistapropositivanazionale. Dopo un lungolavorodianalisi e ricerca, nelmarzo 2015 ilsitoèstatoiscrittonelRegistronazionaledeipaesaggiruralitradizionali, elementonecessario per la candidaturanellalistadell'Unesco.
L'areacandidatacorrispondeallazonaDOCGdiproduzione del Prosecco. «Sosteniamoquestacandidatura - ha dichiaratoilMinistroMartina - perchéesprime con forza la capacità del Proseccodivalorizzare un territorioagricolo e promuoverel’Italianelmondo. Uno deglielementidiforza del dossier èdatopropriodallapositivaconvivenzatralavoroumanoedecosistema. Vogliamoevidenziareancoradipiùilruolocentraledell'agricoltorenellasalvaguardiadellabiodiversità del paesaggiorurale. Mi augurochedomani la CommissioneNazionaleItaliana per l'Unescoconfermerà la volontàpoliticadicandidarequestopregevolesitocosìdarafforzareilprimatoitaliano in ambitoUnesco, primopaese al mondo per sitidichiaratipatrimoniodell'umanità».