Abbiamo sentito Daniele Massa, direttore del CREA di Pescia, a margine della visita di ieri del sottosegretario all'Agricoltura, Foreste e Sovranità Alimentare, Patrizio La Pietra. Incontro, durante il quale, La Pietra ha annunciato un finanziamento di 10 milioni di euro per il Mefit (Mercato dei Fiori di Pescia), ottenuto grazie alla revisione della graduatoria del bando della logistica. Massa ha risposto alle domande che gli ha fatto l'editore di Floraviva sull'importanza della visita del sot
La XVI Giornata Nazionale del Vivaismo Mediterraneo, in programma il 25 maggio a Monopoli, affronta il tema della gestione del rischio climatico nel settore florovivaistico. L'evento, organizzato da ANVE e Vivai Capitanio, prevede il rilascio di CFP per professionisti del settore.
La XVI edizione della Giornata Nazionale del Vivaismo Mediterraneo si terrà a Monopoli il prossimo 25 maggio, un appuntamento ormai consolidato per professionisti e appassionati del settore vivaistico, organi
oggi alle 16:00 presso G.E.A. in Via Ciliegiole, Pistoia, si terrà la consegna del "Premio Roberto Chiti", riconoscimento dedicato all'innovazione nel florovivaismo e memoria del vivaista Roberto Chiti, figura emblematica del settore.
Il "Premio Roberto Chiti", è più di un riconoscimento accademico: è un omaggio a una personalità di spicco del florovivaismo, Roberto Chiti. Vivaista appassionato, Roberto ha trascorso molto del suo tempo libero impegnato nell'associazionismo con la C
Un weekend di eventi gratuiti dal 10 al 12 maggio al GEA - Green Economy and Agriculture di Pistoia - con accesso libero al parco di via Ciliegiole, inclusi convegni, visite guidate, laboratori per bambini e degustazioni di prodotti locali.
Il parco di via Ciliegiole si trasforma in un vivace hub di attività con gli "Open Days" organizzati da GEA - Green Economy and Agriculture, dal 10 al 12 maggio. Questa iniziativa gratuita offre una piena immersione nella natura e nelle tradizioni l
Ieri, dopo le visite in giornata ai vivai Innocenti e Mangoni, Tesi Group e Vannucci Piante, all’incontro con i maggiori rappresentanti del Distretto Vivaistico Ornamentale di Pistoia il presidente dell’Agenzia ICE Zoppas ha dichiarato: «vedere un export di quasi l’80% del prodotto fa capire l’importanza del mercato estero per questo comparto: oggi tanti spunti che capitalizzeremo». Cruciale valorizzare gli investimenti fatti dai vivaisti in sostenibilità, come suggerito dalle associa