Gli alberi, donati da AVI di differenti specie in funzione dei Paesi degli atenei coinvolti nell’assemblea di EUniWell del 22 ottobre a Firenze, sono stati piantati oggi al Campus scientifico di Sesto dell’Ateneo fiorentino a compensazione simbolica delle emissioni causate dagli spostamenti dei rappresentanti universitari. [Nella foto Irene Ghaleb, project manager di EUniWell per Unifi, Giorgia Giovannetti, delegata ai rapporti internazionali dell'Ateneo fiorentino e Francesco Ferrini, docen
Il 16 ottobre presentato un volume su Lidiano Zelari a cura di Arnaldo Nesti: una biografia che ne ripercorre l'itinerario familiare e imprenditoriale, strettamente intrecciati, gettando uno sguardo inedito nella storia del vivaismo pistoiese. Il presidente dell’Associazione Vivaisti Italiani Magazzini: «Lidiano è stato uno dei 15 fondatori della nostra Associazione». Alla presentazione, insieme ai figli Andrea Stefano e Mariachiara Zelari, anche il presidente del Distretto vivaistico di Pi
La cooperativa Agribios di Pistoia, che recupera e valorizza gli scarti verdi del distretto vivaistico ornamentale, è stata visitata il 12 ottobre dall’assessore regionale all’agroalimentare Saccardi. A nemmeno cinque anni dalla nascita, Agribios conta già più di 210 soci conferitori e tratta circa 25 mila metri cubi l’anno di materiale. La presidente della cooperativa Marchionni ha chiesto sostegno per completare la filiera e la dotazione di macchinari. L’assessora Saccardi ha rispos
Il 12 ottobre a Palazzo della Valle a Roma e in simultanea in streaming la presentazione del primo Libro Bianco del Verde, promosso da Assoverde e Confagricoltura, con i contributi del gotha della filiera green italiana al «neo-Rinascimento della cura del verde». Giansanti: «inverdimento urbano e agro forestazione, con la creazione di infrastrutture verdi, metteranno in comunicazione aree urbane, periurbane e rurali, per offrire molteplici benefici alla biodiversità, alle persone e al clima
Dall’8 al 10 ottobre a Livorno nel Parco di Villa Mimbelli c’è “Harborea - Festa delle piante e dei Giardini d’Oltremare”: una mostra mercato di piante, erbe, fiori, ortaggi, spezie e sementi abbinata a un calendario di eventi culturali. Tema della 10^ edizione, il bosco. Tra i momenti salienti, gli appuntamenti con le arti floreali a cura di Maisi Razzauti e gli incontri sull’idea del bosco di Nicolettà Campanella, con relatori prestigiosi fra cui Alberto Giuntoli e Francesco Ferr