Risultati del progetto IN.TRA.VIVA, guidato da Coldiretti Pistoia, per migliorare la logistica del distretto vivaistico pistoiese, il cui export cala nel 2022.
La guerra ha fatto calare l’export di piante ornamentali di Pistoia del 20% nel 2° trimestre del 2022. Dopo una crescita del periodo post pandemia, con il record di esportazioni del polo vivaistico ornamentale pistoiese del 2021, pari a 377 milioni di euro annuali, di cui 109 mln nel 2° trimestre, la situazione è molto peggi
Tanti vivaisti del Distretto pistoiese al convegno del 14.9 di Cia Toscana Centro e Confagricoltura Pistoia sui contratti contro le pratiche sleali nel settore.
Per il Distretto vivaistico-ornamentale di Pistoia e per tutto il florovivaismo italiano è iniziata l’era dell’obbligo dei contratti scritti nei rapporti fra fornitori e acquirenti di piante lungo la filiera florovivaistica. Lo impone il decreto legislativo 198 dell’8 novembre 2021 in materia di pratiche sleali nei rapp
Il 14 settembre a Pistoia convegno sull’applicazione di contratti che prevengono le pratiche commerciali sleali nelle filiere del vivaismo e della floricoltura.
Il decreto legislativo n. 198 dell’8 novembre 2021, in attuazione della Direttiva UE 2019/633 in materia di prevenzione delle pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare, ha rappresentato una svolta normativa che incide sulle relazioni contrattuali anche nei comparti floricolo e vivaistic
Alla 71^ fiera del florovivaismo di Padova ricette per lo sviluppo del settore, oltre gli ostacoli di siccità e aumento dei costi di energia e materie prime.
Come altri comparti dell’agricoltura, anche il florovivaismo, nella sua accezione generale inclusiva di floricoltura e vivaismo ornamentale, è stato investito dalla tempesta (quasi) perfetta della siccità e soprattutto dell’aumento dei costi di energia e materie prime. I vivaisti e floricoltori italiani negli ultimi mesi h
Summit mondiale del florovivaismo, su “Influenzare il cambiamento in un mondo digitale”, il 28 settembre a Floriade Expo 2022 come parte del 74° Congresso AIPH.
Dopo il successo del primo “World Ornamental Horticulture Summit” (che traduciamo “Summit mondiale del florovivaismo”) nel 2019 a Pechino, la International Association of Horticultural Producers (AIPH) organizza il suo secondo Summit mondiale il 28 settembre alla Floriade Expo 2022 di Almere, nei Paesi Bassi, per sc