Al convegno su Libro Bianco del Verde e “Parchi della Salute” il presidente del CREA: verde urbano cruciale per transizione ecologica. I benefici degli alberi.
«E’ proprio sul verde delle nostre città, nelle quali vive oltre l’80% della popolazione italiana, che si gioca una partita fondamentale verso una reale ed autentica transizione ecologica».Così il presidente del Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria (CREA) Carlo Gaudio&nb
Sul totale di 2,78 mld di euro nel 2021, il vivaismo a 1,5 mld (+4,9%), la floricoltura a 1,3 mld (+5,1%). Toscana n.1 trainata da 816 mln dei vivai. Ok export.
La Toscana si è confermata nel 2021 la regione leader del florovivaismo italiano per valore alla produzione, con una quota pari al 30% del totale nazionale di circa 2,784 miliardi di euro: di cui 1,487 miliardi imputabili al “vivaismo” e 1,294 miliardi alla “floricoltura”. A seguirla, a notevole distanza, la Liguria con una per
La Horticultural Trades Association apprezza la Strategia per la biosicurezza delle piante 2023-28 del Regno Unito, ma chiede di vigilare sull’import di piante.
«Accogliamo con favore la “Strategia di biosicurezza delle piante della Gran Bretagna” lanciata oggi. Continueremo a impegnarci con i nostri membri e il DEFRA su questa strategia al fine di attuare i suoi temi chiave e migliorare la biosicurezza britannica, che è una priorità assoluta per il nostro settore».
Così Jen
Il 9 gennaio il DEFRA ha lanciato la “Strategia per la biosicurezza delle piante” della Gran Bretagna con il relativo Piano d'azione 2023-2028.
«I parassiti e le malattie delle piante non conoscono confini. Mentre il commercio globale di piante e prodotti vegetali continua a crescere, i nostri preziosi ecosistemi, le specie autoctone e la biosicurezza sono a rischio. Le conseguenti minacce ai nostri alberi, alla sicurezza alimentare e all'economia globale sono fin troppo reali. Pertanto, s
Il presidente del Distretto vivaistico-ornamentale Francesco Ferrini ha avuto dei colloqui con il Questore e il Comandante provinciale dei Carabinieri di Pistoia. Ferrini: «disponibilità delle Autorità a innalzare il livello di controllo del territorio anche tramite telecamere, ma anche i vivaisti aumenteranno i propri sistemi di controllo nei vivai. Invito a segnalare ogni furto subito alle forze dell’ordine e anche al Distretto».
Il Distretto vivaistico-ornamentale di Pist