All’assemblea del 26 maggio dell’Associazione Vivaisti Italiani (AVI) approvato il bilancio consuntivo del 2022, in cui si registra un +5% dei ricavi da sponsor rispetto al preventivo, ed eletti i 9 membri del nuovo consiglio direttivo, che il 5 giugno esprimerà il presidente. Luca Magazzini anticipa i contorni del consorzio che gestirà il futuro laboratorio di autocontrollo fitosanitario “Pistoia Fitolab”: una struttura di 500 mq che sorgerà presso GEA, proprio accanto al laboratorio
All’assemblea del 18 maggio il presidente del Distretto Ferrini ha illustrato i progetti allo studio sul fronte della circolarità: dall’uso delle acque reflue depurate di San Colombano all’ipotesi di riciclare gli scarti di plastica. Proseguono i percorsi verso il Laboratorio di autocontrollo fitosanitario e le Comunità Energetiche Rinnovabili.
Un imminente studio di fattibilità sulla realizzazione di un progetto di trasporto e distribuzione nel territorio pistoiese delle acque
Per il ciclo “Natura in città” Ordine e Fondazione architetti di Firenze organizzano il 26 maggio il convegno “La città che respira”. Lectio del prof. Ferrini.
Un’occasione per presentare progetti, buone pratiche e stato dell'arte della sostenibilità urbana. Un momento d’incontro, nell’ambito del percorso formativo del ciclo “Natura in città”, per stimolare i relatori a un dialogo costruttivo.
È il convegno “La città che respira” organizzato da Ordine degli
Il 26 maggio Cia Toscana Centro commemora presso GEA il vivaista Roberto Chiti. Nel suo nome premio per tesi di laurea, sala e targa nella sede di Cia Pistoia.
Una manifestazione commemorativa per il vivaista pistoiese Roberto Chiti, a lungo alla guida del Gie (Gruppo di interesse economico) nazionale “Vivaismo” di Cia Agricoltori italiani e prematuramente scomparso per un male incurabile il 25 agosto 2020 (vedi qui e qui). La organizza Cia Toscana Centro (Firenze – Pistoia – Pr
Il 6 maggio a Pistoia presso Mati 1909 convegno sui “Giardini secondo natura”: progettati in base a performance ambientali e biodiversità. Gratis ma iscriversi.
È prevista anche una relazione del presidente del Distretto vivaistico-ornamentale di Pistoia Francesco Ferrini sul binomio “vivaismo e sostenibilità ambientale” al convegno “Giardini secondo natura – progettare la sostenibilità” in programma sabato 6 maggio mattina alle ore 10 nell’ambito della due giorni su verde e