Il vivaista

Assoverde a Flormart: Kèpos sui criteri di certificazione dei parchi della salute

Tavola rotonda di Kèpos sui criteri di certificazione dei parchi della salute

Il 21 settembre, nell’ambito del convegno di Assoverde “Dalla valorizzazione della filiera alla cultura del verde” alla Fiera di Padova per Flormart, l’associazione Kèpos organizza un incontro sui criteri di certificazione dei parchi della salute.    “Libro Bianco del Verde. Quando il verde diventa per tutti”: questo il titolo della seconda sezione del convegno  “Dalla valorizzazione della filiera alla cultura del verde” organizzato da Assoverde (Associazione it
Incontro sul miglioramento di suoli e substrati nel vivaismo ornamentale

Incontro sul miglioramento di suoli e substrati nel vivaismo ornamentale

Cia Toscana Centro e Aiel organizzano l’8 settembre presso Gea a Pistoia un workshop su “Gestione e miglioramento di suoli e substrati nel vivaismo ornamentale”. Focus su biochar e meccanismo dei crediti di carbonio. Dove iscriversi. Presentare le tecniche innovative di gestione della sostanza organica per il miglioramento di suoli e substrati nel vivaismo ornamentale e valutarne le possibili applicazioni future sulla base del confronto con imprese, enti di ricerca, pubblica amministrazio
Partecipa all’indagine anonima sul Florovivaismo 4.0

Partecipa all’indagine anonima sul Florovivaismo 4.0

Scadono il 28 agosto i termini per partecipare, in forma anonima, all’indagine per implementare la formazione con azioni mirate. Grazie ad un project work del corso di perfezionamento universitario “Agricoltura digitale per lo sviluppo sostenibile” (seconda edizione del corso) diretto dal Prof. Gianluca Brunori, organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali (DISAAA) dell’Università di Pisa, in partnership con il il Dipartimento di Informatica, il Di
Il presidente di AVI Michelucci sul progetto Green Valley

Il presidente di AVI Michelucci sul progetto “Green Valley”: «sbagliato non coinvolgerci sin dalla gestazione»

Presa di posizione critica di Alessandro Michelucci, presidente dell’Associazione Vivaisti Italiani (AVI), sull’iniziativa “Green Valley” di Confcommercio Pistoia e Prato per il modo in cui è stata sviluppata senza un coinvolgimento iniziale reale del Distretto Vivaistico di Pistoia e del suo soggetto referente.   «Lo sviluppo di progetti sul territorio riguardanti il nostro comparto produttivo dovrebbe essere condiviso fin dalla gestazione con il Distretto Vivaistico di Pistoia
il vivaista n. 45 anche online

È uscito il n. 45 del ‘vivaista’: si può leggere anche online

È fresco di stampa l’ultimo numero della rivista dell’Associazione Vivaisti Italiani (AVI): il vivaista  n° 45, ventotto pagine di articoli che ripercorrono le principali iniziative di AVI nei mesi precedenti e alcune notizie importanti per il settore florovivaistico e del vivaismo ornamentale in particolare.    Il nuovo numero del vivaista è in corso di distribuzione a tutti i soci vivaisti e agli altri stakeholder di AVI e del Distretto Vivaistico Ornamentale di Pistoia,