Stars Florist
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
La nostra rubrica "Stars Florist" inaugura con Jeff Leatham, flower artist americano noto per le sue creazioni negli hotel Four Seasons di Parigi e Los Angeles oltre che per le sue realizzazioni come wedding flower designer di celebri matrimoni come quello di Kim Kardashian.
A volte si presenta come «flower whisperer» inteso come «colui che sussurra storie con fiori»: la sua libertà, la sua poesia, vengono prima di tutto.
Nelle sue opere Jeff Leatham non usa mai più di tre varietà e mai più di tre colori: «Le mie composizioni floreali devono essere frizzanti, semplici e chic».
La maggior parte delle volte i suoi fiori sono piegati o addirittura distesi. La prima volta è stato accidentale ma è diventato rapidamente il suo marchio di fabbrica, il "Leatham lean" ("l'inclinazione di Leatham").
Spesso paragonate all'arte contemporanea, le installazioni floreali di Jeff gli procurano collaborazioni con esposizioni di design internazionali e marchi di lusso come Alexander Wang, Balenciaga, Bvlgari, Alexander McQueen, Swarvoski, Givenchy, Ellie Saab, Burberry, Waterford, Dom Perignon, Samsung e Chanel tanto per citarne alcuni.
In Olanda, nel 2017, gli è stato dedicato un fiore, si chiama Jeff Leatham Vanda ed è viola.
Il 27 febbraio di quest'anno Jeff Leatham era a Vivi Firenze per tenere una Masterclass floreale, una vera e propria floral experience a 360 gradi, per la quale sono arrivati da ogni parte del mondo: Brasile, Usa, Croazia, Filippine. Sullo sfondo della meravigliosa Sala Poccetti di Palazzo Capponi, la rockstar dei fiori si è esibito in una vera e propria performance, che, tra musica e sapienti movimenti, ha fatto nascere, davanti agli occhi di tutti, una perfetta armonia di forme e colori. Grandi quantità di fiori, accostamenti di colore azzardati, vasi dalle forme pulite e geometriche: questi gli elementi che hanno permesso di dare vita a un’emozionante espressione di bellezza.
Nato nei primi anni '70 a Ogden, ai piedi delle Wasatch Mountains, inizialmente si è appassionato di moda, cinema, arte e design, passando il tempo a reinventare le decorazioni della sua stanza.
A 19 anni diventa manager di un negozio della catena Gap: «Ero molto giovane per questo lavoro ma ho imparato rapidamente a progettare vetrine», qui è stato scoperto da un agente di modelle e ha lasciato gli Stati Uniti alla volta di Milano e Parigi dove è rimasto per due anni.
Al suo ritorno a Los Angeles ottiene un lavoro al Four Seasons Hotel di Beverly Hills e grazie all'incontro con il designer Philippe Starck entra nel mondo dei fiori: «Philippe mi ha insegnato a fare cose belle senza deviazioni. Amavo i grandi bouquet molto generosi, ma Starck voleva semplicità e precisione».
La vera svolta della sua carriera ebbe luogo nel dicembre 1999, quando il Four Seasons George V riaprì a Parigi: «George V mi ha dato l'opportunità della mia vita, cioè uno spazio espositivo permanente, un budget unico al mondo, la possibilità di avere un milione di fiori ogni anno e un pubblico».
Nel 2014 gli è stato conferito il prestigioso titolo di Chevalier de l'Ordre des Arts et des Lettres (Cavaliere dell'Ordine delle Arti e delle Lettere), il più alto riconoscimento per gli artisti che hanno dato un contributo significativo alla cultura francese.

Stars Florist è una rubrica curata da AnneClaire Budin
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Un nuovo viaggio firmato Floraviva alla scoperta dei grandi nomi del floral design internazionale.
Nasce Stars Florist, la rubrica curata da AnneClaire Budin, dedicata ogni mese ai migliori floral designer del mondo: veri e propri protagonisti dello Stars Flower System, capaci di trasformare il fiore in arte, visione e stile di vita.
Racconteremo la loro immagine pubblica, i volti e gli atelier iconici, le composizioni floreali, le installazioni spettacolari e le relazioni con il mondo dell’arte, della moda e degli eventi. Un affaccio nel backstage creativo di chi, grazie a progetti d’eccellenza e budget importanti, dà forma a scenografie botaniche capaci di incantare migliaia di spettatori in tutto il mondo.
Come si addice alle vere “stars”, parleremo anche dei loro fan, dei blog, dei canali social, delle community che ne alimentano il mito. Stars Florist sarà lo spazio dove fioristi, wedding planner, designer e appassionati potranno sognare fra le stelle del fiore, esplorando estetiche, tendenze e stili che vanno oltre l’ordinario.
Andrea Vitali

