Filiera olivo-olio

L’Istituto Tecnico Agrario Statale “D. Anzilotti” di Pescia (Pistoia) organizza:

1° Corso di potatura dell’olivo
Il corso mira a fornire le competenze tecniche di base per la potatura dell’olivo nelle principali forme di allevamento ed è indirizzato ad utenti che operino in ambienti di coltivazione dell’olivo sia in forma hobbistica che professionale.
L’attività verrà svolta in 18 ore totali di cui 15 ore di lezione pratica in campo.
Il corso si svolgerà nel periodo di gennaio – febbraio - marzo 2010 in orario pomeridiano di giorni da concordare e il sabato mattina, compatibilmente con le condizioni climatiche.
Il corso verrà attivato con l’iscrizione di 12 partecipanti.
La quota di iscrizione è di € 100,00 comprensiva della quota assicurativa.

Per informazioni, rivolgersi alla segreteria dell’Istituto.
Tel. 0572 49401 – Fax 0572 474957
 

Convegno Innovazione per il Vivaismo Olivicolo - 08 MAGGIO 2009 ore 9,30
Il convegno si svolgerà presso la sala conferenze dell'Istituto Agrario alla presenza di ARSIA (sez. Regione Toscana), CNR, IVALSA

Programma
09:45: Registrazione partecipanti
10:00: Apertura dei lavori e saluti - Siriana Becattini (Dirigente Scolastico ITAS "D. Anzilotti" ) - Dott. Carlo Chiostri (ARSIA)
10:30: Una biotecnologia per il potenziamento della qualità vivaistica delle piante di olivo - S. Morini, G. Fiaschi, F. Rocco (Dipartimento Coltivazione e Difesa delle Specie Legnose "G. Scaramuzzi" Università di Pisa)
11:00: Coffee break
11:30: Effetti dell'utilizzazione del prodotto "Umostar-bio" sulla crescita di giovani piante di olivo allevate in contenitore - C. Cantini, G. Sani - CNR, IVALSA
12:00: Certificazione generica dei lotti di piane in vivaio - C. Cantini, A. Autino - CNR, IVALSA, Dipartimento Scienze Ambientali Università di Siena
12:30: Conclusioni e discussione

Il seminario si inserisce tra le iniziative previste per l'anno 2009 nel programma di lavoro della Rete dei Poli Toscani per il Collaudo ed il Trasferimento dell'Innovazione promossa dall'ARSIA