Filiera della canapa

CANAPA INDUSTRIALE: INTERROGAZIONE AL PARLAMENTO UE SUL DL48 E I SUOI EFFETTI SULLA FILIERA ITALIANA

Gli eurodeputati Bonaccini, Laureti e Nardella (S&D) interrogano la Commissione Europea sulla compatibilità del DL 48 con il diritto UE, evidenziando i rischi per oltre 3.000 imprese italiane del settore della canapa industriale.​ Il 17 aprile 2025, gli eurodeputati del Partito Democratico Stefano Bonaccini, Camilla Laureti e Dario Nardella hanno presentato un'interrogazione alla Commissione Europea riguardo al Decreto-Legge n. 48, recentemente adottato in Italia. Il decreto vieta la pro

CANAPA: CONFAGRICOLTURA CHIEDE TAVOLO URGENTE SU DL SICUREZZA

Il decreto sicurezza preoccupa il comparto: rischio paralisi per migliaia di aziende agricole. Confagricoltura invoca confronto immediato per salvare la filiera. In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge Sicurezza, approvato il 4 aprile dal Consiglio dei ministri, cresce l’allarme tra gli operatori agricoli per le possibili conseguenze sulle attività legate alla coltivazione della canapa industriale. Secondo le prime anticipazioni, le nuove disposizioni confermere

Farina di Canapa: opportunità di crescita per l’alimentazione animale

Le potenzialità della farina di semi di canapa nella zootecnia approvata negli Stati Uniti dal Minnesota che ha recentemente sdoganato l’uso della farina di semi di canapa come mangime per galline ovaiole. Questa decisione, sostenuta dall’Associazione Americana dei Controllori dei Mangimi (AAFCO), segna un passo avanti significativo nell’utilizzo commerciale della canapa nell’alimentazione animale. La farina, ricavata dalla macinazione dei semi privati della parte oleosa, è una ri
Confagricoltura: modifica al ddl sicuerzza per salvare la filera industriale della Canapa

Confagricoltura: modifica al ddl sicuerzza per salvare la filera industriale della Canapa

Confagricoltura sollecita il governo a escludere l’uso ricreativo della canapa sativa dal ddl Sicurezza per tutelare i settori cosmetico, nutraceutico, tessile ed edilizio che sono in procinto del raccolto. L’emendamento attuale mette a rischio un comparto in forte crescita e migliaia di posti di lavoro.  Confagricoltura, attraverso il suo Gruppo di Lavoro sulla canapa industriale, ha richiesto un intervento urgente al governo italiano per modificare un emendamento al disegno di legge
Iniziativa congiunta: dopo la pausa estiva focus su divieto dei fiori di canapa

Iniziativa congiunta: dopo la pausa estiva focus su divieto dei fiori di canapa

Sei aziende italiane del settore canapa hanno avviato una iniziativa congiunta con il supporto politico del M5S contro il divieto sui fiori di canapa previsto nella Legge Sicurezza 2023, che sarà discusso in Parlamento dopo la pausa estiva.   Il Parlamento italiano è pronto a discutere la Legge Sicurezza 2023, dopo la pausa estiva. Tra le disposizioni in esame c'è un emendamento che mira a vietare tutte le attività commerciali legate ai fiori di canapa, anche quelli con un contenuto d