LUGLIO: RACCOLTE, IRRIGAZIONI E DIFESE ESTIVE

Andrea Vitali
luglio: appunti utlili

Nel frutteto si eseguono potature verdi e si eliminano i polloni su meli, peri, albicocchi e susini; si raccolgono piccoli frutti come lamponi, ribes e mirtilli e si prepara il terreno per nuovi impianti, ad esempio il fragoleto autunnale. È il momento per eventuali innesti a gemma dormiente e per i trattamenti fitosanitari mirati, se necessari.

Nel vigneto, attenzione alla tignola dell’uva, mentre nell’oliveto è bene intervenire contro cocciniglia e fumaggini.

L’orto estivo è impegnato in raccolta, irrigazioni e sarchiature. Spazio anche a nuove semine in pieno campo: bietole, carote, fagiolini, ravanelli, zucchine, mentre in semenzaio si preparano cavoli, lattughe, porri e sedani. Importante intervenire tempestivamente su eventuali patogeni con prodotti specifici.

Infine, in giardino, l’attenzione si concentra su ombreggiature, pacciamature e irrigazioni nelle ore più fresche. Si preparano le aree per la semina del prato autunnale e si potano siepi, arbusti e rampicanti, senza trascurare gli interventi su alberi o arbusti sofferenti dal caldo.

Andrea Vitali