Aprile segna un punto di svolta per professionisti e appassionati del settore agricolo, grazie alla sua pioggia che promette raccolti abbondanti, come recita il detto "Aprile piovoso, maggio veneroso, anno fruttuoso". È tempo di proseguire con semine importanti e trattamenti essenziali per garantire la produttività.
CAMPO: Dopo il rischio di brinate, la semina del girasole continua, mentre per il mais si attende la metà del mese e per la soia la fine. Questi tempi sono fondamentali p
Marzo segna un momento cruciale nel calendario dell'agricoltore e del giardiniere, un periodo di transizione dove la natura si risveglia e le attività all'aperto riprendono vigore. Ecco gli appunti utili per non perdere i passaggi fondamentali di questo mese.
In Campagna: Vigilanza e Semina
Questo è il periodo ideale per proseguire con la semina della barbabietola e per completare la preparazione dei letti di semina per colture chiave come girasole, mais e soia. La vigilanza sulle temperat
In questo mese di febbraio esploriamo le molteplici attività da svolgere nel nostro orto e giardino. Approfitteremo delle giornate uggiose per dedicarci alla concimazione e alla preparazione dei letti di semina. In frutteto, ci concentreremo sulla potatura e sulla cura specifica delle piante, mentre nel vigneto inizieremo la potatura secca per garantire una produzione di qualità. Non dimenticheremo le api, che richiedono attenzione particolare dopo le precipitazioni. Il cuore pulsante del nost
In questo articolo, esploriamo una serie di consigli pratici per la cura e la manutenzione di diverse aree di un'azienda agricola o un giardino domestico durante il mese di gennaio. Dalla preparazione della legna alla manutenzione di frutteti, vigneti, apiari e pollai, fino alla cura dell'orto e del giardino.
Campagna: Preparazione della Legna e Manutenzione Generale
Gennaio è il momento ideale per tagliare la legna, preferibilmente in luna calante, per garantire qualità e asciugatur
Dal valore del lavoro stagionale al frutteto con le tecniche di cura e prevenzione. L'orto con raccolta e semina. Il giardino e la manutenzione invernale. La cantina e la gestione del vino, gli animali da cortile. Ed infine le note con la preparazione e l'organizzazione.
Introduzione: Il valore del lavoro stagionale Dicembre è un mese di transizione e di preparazione, non solo per le festività ma anche per il lavoro in campagna. Il detto "Il lupo non ha mai mangiato l'inverno" ci ricorda che