PIANTE RESISTENTI AL GELO: COSA PIANTARE IN OTTOBRE
- Andrea Vitali

Quali piante scegliere in ottobre per un giardino fiorito anche d’inverno. Le varietà resistenti al freddo, dalla stella alpina alla skimmia, che uniscono bellezza e praticità.
Piante da montagna e non solo: protagoniste d’inverno
Ottobre è il mese ideale per scegliere piante che resistono al gelo, offrendo colore e struttura al giardino anche nei mesi più freddi. Simbolo indiscusso della montagna, la stella alpina non teme il gelo e si abbina perfettamente ad altre varietà alpine e rustiche.
Un’alternativa ornamentale fiorita è la yuania pacifica, apprezzata non solo per la fioritura, ma anche per il fogliame argenteo che crea un contrasto visivo molto particolare.
Colori e contrasti invernali: fioriture e fogliame
Per chi desidera un effetto visivo marcato anche in pieno inverno, l’Erica caniculata è una varietà decorativa a fioritura prolungata, simile alle eriche classiche ma con una colorazione particolarmente intensa e un portamento compatto.
Bacche decorative e piccoli frutti
Chi ama le piante con bacche può puntare su gaultheria e pernettya, disponibili in tonalità bianche e rosa, perfette per composizioni stagionali.
Un’ottima alternativa produttiva e ornamentale è l’aronia melanocarpa: arbusto resistente che tra primavera ed estate produce bacche nere ricche di antiossidanti, ideali da consumare fresche o trasformare in confetture.
Perenni e graminacee per tutto l’anno
Due piante sempreverdi e versatili sono muehlenbeckia e festuca: perfette sia in composizioni stagionali che nei giardini rocciosi, grazie al portamento compatto e al comportamento ricadente.
Le più resistenti: felci e acidofile eleganti
Tra le piante più resistenti al gelo, la felce selaginella metallicum sopporta temperature fino a -20°C.
Chi cerca un tocco di eleganza può optare per la skimmia, acidofila da coltivare in vaso o in piena terra, disponibile in nuove varietà dai toni rosati e foglie variegate.
Testo a cura di Andrea Vitali Floraviva – aggiornato l’8 ottobre 2025