ETNA WINE FORUM: A BIANCAVILLA IL FESTIVAL DEL VINO ETNEO
- Andrea Vitali

Dal 10 al 12 ottobre 2025 a Villa delle Favare, Biancavilla, torna l’Etna Wine Forum con masterclass, degustazioni e ospiti internazionali per valorizzare il vino etneo.
Il ritorno del forum a Villa delle Favare
Torna, dal 10 al 12 ottobre 2025, l’Etna Wine Forum, rassegna dedicata alla valorizzazione della cultura vitivinicola del versante sud-ovest dell’Etna. A ospitare l’evento, giunto alla quarta edizione, sarà ancora una volta Villa delle Favare, nel comune di Biancavilla (CT), luogo simbolo di un’agricoltura autentica fatta di vino, olio, fichi d’India e agrumi.
Degustazioni e ospiti internazionali
Promossa dal Comune di Biancavilla con il supporto della Fondazione Italiana Sommelier, e il patrocinio della Regione Siciliana, MASAF, Confagricoltura e Parco dell’Etna, la tre giorni metterà al centro le produzioni di qualità attraverso masterclass, talk, degustazioni guidate, show cooking stellati, seminari tematici e banchi d’assaggio.
Tra gli ospiti d’onore Robert Camuto, firma statunitense di Wine Spectator, che presenterà il suo nuovo libro “Altrove al Sud”, e lo chef due stelle Michelin Pino Cuttaia (La Madia, Licata), protagonista di uno degli appuntamenti più attesi della rassegna.
Un crocevia tra viticoltura e cambiamenti climatici
Il forum, che rappresenta una vetrina privilegiata per le cantine dell’Etna sud-ovest, si propone come crocevia tra giornalismo enologico, marketing e narrazione del territorio, senza perdere di vista le tematiche più urgenti per il comparto vitivinicolo, come quelle affrontate nel seminario “Dal terroir ai cambiamenti climatici”.
Masterclass ed esperienze sensoriali
In programma anche masterclass dedicate ai vini del Cirò e del Val di Noto, e un inedito confronto tecnico-sensoriale tra Timorasso e Carricante, condotto da Daniela Scrobogna (Fondazione Italiana Sommelier) e il produttore Walter Massa.

Un evento da vivere tra vino, paesaggio e comunicazione
La giornata conclusiva vedrà protagonisti i banchi di assaggio delle aziende locali, mentre Radio Amore e le emittenti Rai News e Antenna Sicilia, con “Isola Verde”, racconteranno in diretta l’evento, diventato ormai punto di riferimento per il vino etneo e per il turismo esperienziale legato al paesaggio agrario dell’Etna.
Andrea Vitali – aggiornamento 4 ottobre 2025