SCU: ANCORA UNA SETTIMANA PER CANDIDARSI AI BANDI AMBIENTALE E AGRICOLO

Andrea Vitali
Categoria principale: Bandi e Incentivi
bando sic

Fino al 15 ottobre i giovani tra 18 e 29 anni possono candidarsi al Servizio Civile Universale. Per la prima volta operativo anche il bando agricolo, accanto a quello ambientale.


C’è tempo fino alle ore 14:00 di martedì 15 ottobre per candidarsi a uno dei 2.098 posti disponibili su tutto il territorio nazionale nell’ambito del nuovo bando di Servizio Civile Universale. Aperto lo scorso 4 settembre, il bando prevede due percorsi paralleli ma complementari: il Servizio Civile Universale Ambientale, alla sua terza sperimentazione, e – per la prima volta – il Servizio Civile Universale Agricolo.

Rivolto ai giovani tra i 18 e i 29 anni non ancora compiuti, il bando consente di presentare domanda esclusivamente online tramite SPID, collegandosi al portale https://domandaonline.serviziocivile.it.

Promosso dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, il nuovo SCU intende rafforzare il coinvolgimento giovanile nei settori strategici della transizione ecologica, della sostenibilità alimentare e della valorizzazione del patrimonio rurale.

Secondo il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, questi percorsi “rappresentano un’occasione concreta per contribuire al bene comune e acquisire competenze utili per la propria crescita personale e professionale”. Il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto ha sottolineato l’importanza dell’educazione ambientale e della partecipazione attiva dei giovani nella lotta ai cambiamenti climatici.

Il Servizio Civile Agricolo – come evidenziato dal Ministro Francesco Lollobrigida – avvicina i giovani al mondo rurale attraverso progetti di agricoltura sociale, promozione dei prodotti agroalimentari italiani, educazione alimentare, prevenzione dei disturbi nutrizionali, lotta allo spreco e valorizzazione dell’economia circolare.

Tutte le informazioni sono disponibili sui siti istituzionali www.politichegiovanili.gov.it e www.scelgoilserviziocivile.gov.it.

Andrea Vitali