FAI CELEBRA LA – GIORNATA DEL PANORAMA – ECCO LE LOCATION SELEZIONATE SU FLORAVIVA
- Redazione Floraviva
-
in Ispirazioni

Il 7 settembre dalla Valle d’Aosta alla Sardegna, la dodicesima edizione dell’evento del FAI e Fondazione Zegna coinvolge oltre dieci beni e nove regioni italiane con visite guidate, escursioni, laboratori e concerti immersi nei paesaggi del Bel Paese.
Oasi Zegna (Trivero Valdilana, BI): concerti all’alba e passeggiate nel cuore delle Alpi biellesi
Domenica 7 settembre 2025 torna la Giornata del Panorama, giunta alla sua dodicesima edizione e organizzata dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS con il sostegno della Fondazione Zegna. Da nord a sud della Penisola saranno una decina i siti coinvolti – tra beni storici, parchi e oasi naturalistiche – che apriranno le porte ai visitatori con iniziative culturali e ricreative dedicate alla conoscenza e alla valorizzazione dei panorami italiani
LE LOCATION DAL NORD AL SUD ITALIA
Piemonte
Castello e Parco di Masino (Caravino, TO): passeggiata panoramica sull’Anfiteatro Morenico di Ivrea
Castello della (Manta, CN): visite e affacci dal rivellino con vista sul Monviso
Liguria
Abbazia di San Fruttuoso (Camogli, GE): visite guidate e passeggiata nel Parco di PortofinoVilla Rezzola (Lerici, SP): visite speciali ai giardini con affaccio sul Golfo dei Poeti
Podere Lovara a Punta Mesco (Levanto, SP): escursione e visita guidata immersa nel Parco delle Cinque Terre.
Lombardia
Palazzo Moroni (Bergamo): percorso tra i giardini, i Colli e l’Orto Botanico
Torre del Soccorso (Tremezzina, CO): affacci sul Lago di Como tra storia e natura
Veneto
-
Villa dei Vescovi (Luvigliano di Torreglia, PD): visite guidate dedicate ai Colli Euganei
Trentino-Alto Adige
-
Castello di Avio (Sabbionara d’Avio, TN): visite guidate e attività a tema vendemmia
Marche
-
Orto sul Colle dell’Infinito (Recanati, MC): visite guidate e concerto all’alba nei luoghi leopardiani
Lazio
-
Villa Gregoriana (Tivoli, RM): passeggiata fotografica e visite guidate tra natura e storia【100†2】.
Campania
-
Baia di Ieranto (Massa Lubrense, NA): trekking, escursioni in kajak e snorkeling nell’Area Marina Protetta
Sardegna
-
Saline Conti Vecchi (Assemini, CA): tour in trenino e visite guidate nel paesaggio industriale-naturalistico -
-
Batteria Militare Talmone (Palau, SS): visite guidate e caccia al tesoro per famiglie【100†2】.
UN VIAGGIO TRA NATURA E CULTURA
La Giornata del Panorama offre un’occasione unica per conoscere l’Italia attraverso i suoi paesaggi: dalle Alpi piemontesi al mare della Campania, dai colli veneti alle saline sarde, passando per i luoghi simbolo della poesia e dell’arte. Visite guidate, trekking, concerti, laboratori e attività per famiglie compongono un programma che unisce natura, cultura e divertimento
Il programma completo e le informazioni per prenotazioni sono disponibili su www.giornatadelpanorama.it.
Redazione