Spostata al 15 dicembre 2025 la scadenza grazie all’intervento di Cia e Turismo Verde
Cia-Agricoltori Italiani e la sua associazione Turismo Verde accolgono con soddisfazione il rinvio al 15 dicembre 2025 degli adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria aperta, tra cui gli agricampeggi. Il nuovo termine, stabilito dall’articolo 14, comma 5 del Decreto Legge n. 95 “Economia”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 149 del 30 giugno 2025, risponde direttamente alle richieste avanzate dalla Confederazione. Grazie al confronto con il Ministero del Turismo, il Ministero delle Finanze e l’Agenzia delle Entrate, gli operatori avranno ora a disposizione un tempo più congruo per presentare gli atti di aggiornamento della mappa catastale e del Catasto Fabbricati, come previsto dall’art. 7-quinquies del D.L. n. 113/2024. Cia ricorda che gli agricampeggi, in quanto aree non più destinate alla produzione agricola, devono essere riclassificati come urbani, con l’inquadramento proposto nella categoria D10, coerente con le attività produttive rurali. Un passo importante, ottenuto grazie al lavoro costante della Confederazione, per tutelare il comparto del turismo rurale e garantire certezze agli imprenditori agricoli.