MEMORIAL VANNUCCI: CONFRONTO SU FILIERE, CLUSTER E VISIONI COMUNI
- Redazione Floraviva

A Piuvica la XXVI edizione dell’evento promosso da Vannucci Piante: al centro, modelli organizzativi e strategia a medio termine
Pistoia, 19 settembre 2025 – Il Memorial Vannucci, giunto alla ventiseiesima edizione, ha riunito a Piuvica operatori, istituzioni e imprese per discutere di filiere e cluster, modelli di coordinamento e condivisione nel contesto agricolo e produttivo. L’incontro si è svolto negli spazi della logistica di Vannucci Piante, dove è in corso la realizzazione di una nuova serra.
Il tema di quest’anno ha messo al centro l’organizzazione delle filiere e la funzione aggregativa dei cluster. Il confronto si è sviluppato attraverso le testimonianze dirette di attori rappresentativi: dal Consorzio del Parmigiano Reggiano con Nicola Bertinelli, al Prosecco DOC con Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi, dalle organizzazioni agricole come Cia e Confagricoltura a Ditecfer, distretto tecnologico ferroviario, con Veronica Elena Bocci.
Hanno preso parte anche l’economista Marco Vitale, l’imprenditore Nerio Alessandri (Technogym) e alcuni rappresentanti istituzionali: il sottosegretario Patrizio La Pietra e gli eurodeputati Dario Nardella, Francesco Torselli e Roberto Vannacci. A introdurre e moderare gli interventi è stata la giornalista Rosanna Magnano.
Nel suo intervento, Vannino Vannucci ha sottolineato l’utilità di una strategia di medio periodo, articolata su più livelli: tracciabilità, formazione, standard qualitativi e bilancio di sostenibilità. Ha richiamato l’importanza di una visione condivisa che tenga insieme competitività e responsabilità, ribadendo l’impegno dell’azienda su questi fronti, anche attraverso il Campus aziendale.
L’incontro si è chiuso con la consegna del Premio Clagluna all’arbitro Matteo Marcenaro, in un momento dedicato al valore educativo dello sport.
Redazione