NO DEGLI AGRICOLTORI UE ALL'ACCORPAMENTO PAC NEL BILANCIO 2028-2034

in Notizie
copa cogeca

Giansanti (COPA): “Così si distrugge il futuro del nostro settore. La Pac va difesa”

“Un no secco all’idea di un fondo unico che inglobi la Politica agricola comune nel prossimo bilancio dell’Unione Europea”. È il messaggio forte e chiaro lanciato questa mattina da Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura e del COPA, durante la manifestazione che ha avuto luogo a Bruxelles, nella rotonda Schuman di fronte alle sedi del Consiglio e della Commissione Ue. Al suo fianco, delegazioni di agricoltori da tutta Europa, scesi in piazza per riaffermare l’importanza strategica della Pac.

Nel cuore politico dell’Europa, Giansanti ha ribadito che il settore primario europeo non può essere marginalizzato in nome di razionalizzazioni contabili. «Mentre noi siamo impegnati a produrre cibo per i cittadini europei – ha dichiarato – le istituzioni progettano un accorpamento della Pac ad altri strumenti di spesa che rischia di compromettere il futuro agricolo del continente. La Politica agricola comune non è solo un capitolo di bilancio: è una garanzia di sicurezza alimentare, di competitività e di resilienza davanti a crisi climatiche e geopolitiche».

Il presidente del Copa ha sottolineato come la mobilitazione odierna rappresenti solo l’inizio di una nuova fase di protesta, nata da un fronte agricolo unito a livello europeo: «Oggi non siamo qui come rappresentanti di singoli Stati, ma come agricoltori europei. Ringrazio i colleghi belgi e il Cogeca per il sostegno. È tempo di parlare con una sola voce per difendere la centralità della produzione agricola europea».

Durante la giornata, Giansanti ha anche incontrato il commissario Ue al Bilancio, Piotr Serafin, per ribadire la posizione del comparto agricolo. Contemporaneamente, a Roma, una delegazione formata da Confagricoltura, Cia – Agricoltori Italiani e Alleanza delle Cooperative ha consegnato alla Rappresentanza permanente della Commissione europea il manifesto “EU – House of cards”, che raccoglie le istanze degli agricoltori contro la marginalizzazione della Pac nel futuro assetto finanziario comunitario.

 
Redazione