IL PARLAMENTO UE DIFENDE LA PAC E CHIEDE PIU FONDI PER L'AGRICOLTURA
-
in Notizie

Il Parlamento europeo boccia la proposta di fondo unico e chiede il rafforzamento del bilancio agricolo nella prossima programmazione finanziaria
Con un voto netto e trasversale, il Parlamento europeo ha respinto la proposta della Commissione Ue di unificare i fondi destinati alla Politica agricola comune (PAC), riaffermando l’esigenza di un bilancio separato e rafforzato per il settore agricolo. La relazione d’iniziativa adottata oggi in plenaria sul futuro Quadro Finanziario Pluriennale (QFP), redatta da Carla Tavares (S&D, Portogallo) e Siegfried Mureșan (PPE, Romania), anticipa la proposta formale della Commissione prevista per luglio, e sottolinea la centralità della PAC per la coesione e la sostenibilità dell’agricoltura europea. Di particolare rilievo l’approvazione di due emendamenti che chiedono esplicitamente di indicizzare i fondi della PAC all’inflazione e di individuare nuove fonti di finanziamento per supportare le transizioni richieste al comparto primario. Una posizione condivisa anche dal Copa e dalla Cogeca, che ne evidenziano la coerenza con le richieste del settore e chiedono ora un incontro con la Presidente Ursula von der Leyen per ottenere un impegno concreto. Il voto, pur non vincolante, invia un chiaro segnale politico a favore della salvaguardia della PAC e del sostegno agli agricoltori europei in un momento cruciale per il futuro dell’alimentazione e dell’ambiente.
Redazione