Notizie

Ecco Flormart 2023: espositori, buyer e programma di incontri sulla filiera del verde

Ecco Flormart 2023: espositori, buyer e programma di incontri sulla filiera del verde

I contenuti di Flormart – The Green Italy (20-22 settembre, Fiera di Padova) a cura di Fiere di Parma. Circa 200 espositori dai distretti italiani e anche dall’estero, oltre 150 buyer internazionali: dalle piante alle attrezzature per la zollatura e i tosaerba ecologici. Al centro dei convegni: cambiamento climatico e paesaggio urbano, micropropagazione, rigenerazione urbana col verde, giardini storici e parchi della salute, prospettive del PNRR.       &nbs
Una delegazione Asproflor in Francia per la Mostra "Les Carrés Fleuris" a Évreux

Una delegazione Asproflor in Francia per la Mostra "Les Carrés Fleuris" a Évreux

Una rappresentanza di Asproflor e Comuni italiani parteciperà alla 17esima edizione della manifestazione "Les Carrés Fleuris" in Normandia. Nel contesto di una straordinaria collaborazione transfrontaliera, una delegazione dell'associazione Asproflor, affiancata da rappresentanti dei Comuni di Bellaria-Igea Marina, Casale Monferrato e Spello, si appresta a prendere parte alla rinomata manifestazione florovivaistica "Les Carrés Fleuris", in programma il 5 e 6 settembre nella città di Évreux
agrisolare

🌞 Bando "Parco Agrisolare": Scadenza, Ammissibilità e Opportunità 🌿

Dal 12 settembre, verranno accolte le domande per questo intervento che promuove l'adozione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo con finanziamenti a fondo perduto fino alll'80%. L'obiettivo è la transizione energetica, la rimozione e smaltimento dei tetti esistenti, la creazione di sistemi di ventilazione automatizzati e l'installazione di pannelli solari con gestione intelligente dei flussi. Soggetti ammessi al finanziamento includono: Imprenditori agricoli, in forma indivi
Serre temporanee in Toscana + Confagricoltura Pistoia

Serre temporanee in Toscana, Confagricoltura Pistoia: «allarme rientrato»

Il direttore di Confagricoltura Pistoia Daniele Lombardi soddisfatto per il chiarimento interpretativo di ieri della Regione Toscana al Comune di Pistoia sul fatto che per le serre temporanee sopra i 2 anni non sia prevista una data precisa di rimozione del manufatto.                                 «Allarme rientrato sulla necessità di proroghe per le serre temporanee: è arrivato il chiarimento interpretativo d
confagricoltura sociale

Scade il 20 ottobre il bando"Coltiviamo agricoltura sociale"

L'opportunità di sostenere e riconoscere progetti d'inclusione attraverso l'agricoltura sociale: scopri come partecipare e competere con importanti risorse finanziarie e formative. Lanciata l'ottava edizione di "Coltiviamo agricoltura sociale", il premio ideato da Confagricoltura, Senior L’età della Saggezza Onlus e Reale Foundation, in collaborazione con la Rete Fattorie Sociali e l’Università di Roma Tor Vergata. Questa iniziativa mira a sostenere e riconoscere progetti d'i