Notizie

Pesce dimenticato nelle mense scolastiche, Salvadori: "Un investimento nella salute dei bambini"

II prodotti del territorio nelle mense, cominciando dalle mense  scolastiche: è questo il filo conduttore di progetti come "Mens(a) sana  in corpore sano", l'iniziativa i cui risultati sono stati presentati  oggi a Firenze, nei locali di Toscana Promozione, volta a promuovere il  "pesce dimenticato" come alimento per i bambini. "Siamo molto  soddisfatti – ha commentato l'assessore all'agricoltura, caccia e pesca&nb

Giurlani chiede alla Regione una strategia comune per i distretti floricolo e vivaistico e apre il dialogo con Il Sindaco Bertinelli

Il sindaco di Pescia Oreste Giurlani, commentando i dati delle vendite al mercato dei fiori nel periodo che precede le festività dei santi e dei morti, lancia la proposta di una cabina di regia unica per i due distretti del florovivaismo toscano: quello floricolo interprovinciale Lucca - Pistoia e quello vivaistico-ornamentale pistoiese. Incontrerà a breve il sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli per parlarne. Il direttore del Mefit Salvadorini comunica che nel 2014, ad oggi

PAC 2014-2020: CIA Pistoia annuncia -la new entry del Florovivaismo- vantaggi e iniquità

Maggiori i finanziamenti  per gli under quaranta e per coloro che praticano il greening. Inseriti aiuti di base per vigneti ed orto-frutta.  Premi per i seminativi virtuosi da accoppiare mentre aumenta la franchigia ad ettaro e viene inserito l’obbligo d’iscrizione all’INPS per meritare i contributi. Penalizzata le coltivazioni del Ruscus coltivazione leader nazionale in Valdinievole.  Perso anche il premio aggiuntivo all’olivicoltura che invece viene

‏Nuovi finanziamenti per i porti toscani: dalla Regione quasi cinque milioni di euro

‏ I porti di Viareggio, Marina di Campo, Porto Santo Stefano ed Isola del Giglio riceveranno risorse per il loro funzionamento e per investimenti da realizzare nel 2015. L'assessore regionale ai Trasporti, Vincenzo Ceccarelli, spiega che il potenziamento delle aree portuali rappresenta un elemento centrale nella politica regionale per le infrastrutture Con l'approvazione di una delibera che destina all'Autorità portuale regionale, ente unico che gestisce tutti e quat

Nasce la "Rete del lavoro agricolo di qualità" per contrastare illegalità e lavoro nero

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha istituito presso l'INPS questo nuovo strumento teso alla promozione della Imprese Agricole in regola, asseverando la loro attività. L'iniziativa è "un primo ed importante passo per unire le imprese e le Istituzioni al fine di sconfiggere la piaga del lavoro sommerso", le parole del Ministro Martina La "rete del lavoro agricolo di qualità" è stata creata dal Governo press