Il sindacodiPesciaOresteGiurlani, commentando i datidellevendite al mercatodeifiorinelperiodoche precede le festivitàdeisanti e deimorti, lancia la propostadiunacabinadiregiaunica per i due distretti del florovivaismotoscano: quellofloricolointerprovincialeLucca - Pistoia e quellovivaistico-ornamentalepistoiese. Incontrerà a breveilsindacodiPistoiaSamueleBertinelli per parlarne. Il direttore del MefitSalvadorinicomunicachenel 2014, ad oggi, i produttoriiscrittisonoaumentati del 2,5% e il volume d’affarièstimato in crescitadi quasi il 2% grazie al settorecommerciale.
«Il buonandamento al mercatodeifioridiPesciadellevenditedicrisantemi e altrifiori e piantetipicidi Tutti i Santièun’altraconfermadiquantostodicendoda tempo: ilflorovivaismoè vivo e ha ulteriorimarginidiripresa. Purchésicapiscacheilmomentodiagire e dare ilsostegnonecessario al settoreèadesso, in questafasediattraversamentodellaperdurantecrisieconomica».
E’ quantosostiene, con riferimento in particolare al ruolodellaRegioneToscana, ilsindacodiPesciaOresteGiurlaninelcommentare i risultatidellasecondametàdiottobre 2014 - ilperiodocruciale in cuisivendonoall’ingrosso i fiori e le piante per le festivitàdeisanti e deimorti - cheglisonostatipresentati in questigiornidalladirezione del Mefit (MercatoFioriPianteToscana – CittàdiPescia), l’aziendaspecialeche ha in gestioneilmercatodi via Salvo d’Acquisto.
Giurlani non silimita a un genericoappello e lancia la propostadi «creareunacabinadiregiaunica per i due distretti del florovivaismo»: quellofloricolointerprovincialeLucca – Pistoia e quellovivaistico-ornamentalepistoiese. Approfittandoanche del fattocheora la Pac (Politicaagricolacomuneeuropea) ha aperto le portedeipropricofinanziamenti a pienotitolo pure allecoltivazioniflorovivaistiche. «E’ arrivatoilmomento – dichiaraGiurlani – cheildistrettofloricolo e ildistrettovivaisticosimettanoinsieme e capiscanofino in fondodiesserecomplementari e dipoterinvestireproficuamente in unastrategiadirilanciocomune. Mettiamociintorno a un tavolo e facciamoveramentesinergie». A tale propositoGiurlaniannunciadiaveregiàsentitoilsindacodiPistoiaSamueleBertinelli e chesiincontreranno a breve per parlarne.
I presupposticisono tutti, secondoilsindacoGiurlani, se èverochepurnellemilledifficoltàdovuteallacrisieconomicageneralechestacreandoproblemianchenel forte distrettovivaistico, èbastatoche la direzionediMefitmettesse in ordine la gestione del mercatoall’ingrosso e che, tramite la collaborazione con Diade, avviasseunasiapurparsimoniosastrategiadi marketing e comunicazionepubblicitaria, per vedere, in un solo anno, promettentisegnalidimiglioramento.
Ma vediamo in cosaconsistono tali segnali, richiamandoalcunidatigeneralisulmercatodeifiori e i risultatidellasecondametàdiottobremessi in evidenzaneisuoi report daldirettorediMefit, FabrizioSalvadorini.
«Il mercatodeifioridiPescia – affermaSalvadorini - rappresentaanchenel 2014 unarealtàche, nonostante la crisi, stima in quasi 700 le aziendeiscritte, suddivisetraproduttori (280) - in lieveincrementorispetto al 2013 (+2,5%) -, commercianti (345), trasportatori (17 abituali e 14 saltuari) edattività correlate. Ognimattina, all’avviodelletrattative, la plateaaccogliemediamentepiùdi 800 personeche qui operano e lavorano, mediantel’esposizionedeiprodottidapartedeiproduttori e deicommercianti, neglispaziloroassegnatidallagestione. Giornalmenteaccedono al mercato, come media dell’ultimotriennio, 450 veicoli, con puntedi 800, durante le 24 ore diapertura del mercato».
«Il volume d’affarinelcorso del 2014 – aggiungeildirettorediMefit - èstatostimato in oltre 70 milionidi euro, sulla base delledichiarazionifattenelladomandadelleimpeseiscritte, chevede la ripartizionedeipesieconomicitra i settoriagricolo, commercialeedartigianaleparirispettivamente a: 10%; 78% e 12%. Si valuta un leggeroincrementodi quasi il 2%, dovutoprincipalmente ad un aumentodellacomponente del settorecommerciale».
Riguardoall’andamentodellevenditeall’ingrosso al Mefitnelle due settimaneprecedenti Tutti i Santi, come èstatocomunicatoallastampaalcunigiorni fa, ilmercatodeifioridiPescia ha tiratobene e la maggiorpartedeglioperatorièriuscita a venderetutte le merci. Cosìèstatosoprattutto per i fiori e le piantetipicidellericorrenzedeisanti e deimorti, a cominciaredalcrisantemo, cheèdiproduzione locale e costituiscequindi un forte elementodirichiamo verso ilmercatopesciatino per i compratoridipiante e fiori, che qui possonotrovareuna gamma vastissimadivarietà. In generale, poi, sono state solo le produzionidimaggiorequalità a riuscire a spuntarequalcheaumentodeiprezzidivendita.
Secondol’indaginediMefit, nelcomplesso le venditesono state soddisfacenti. Al mercatosonostatirichiesti i fioritradizionali del periodo: crisantemi a fioreunico, crisantemimultiflora, rose, orchidee, anthurium, gypsophila, verdeornamentale, piante in vasodicrisantemo, ciclamino, phalaenopsis e la gamma diarticoliedaccessori per fioristi.
Si stimache la venditadeicrisantemi a fioreunicosiastatapari a circa 2.000.000 disteli, in leggeroaumentoquantitativo ma a prezzicostantirispettoall’annoscorso. Per i crisantemimultiflori, purregistrandodapartedialcuniproduttoriunaleggeraflessionedellaproduzione, i quantitativicommercializzatisonostatidell’ordinedi 4.000.000 disteli, in linea con l’annoprecedente e con prezzi per partite diqualità in aumentoanche del 15%.
Le rose diproduzione locale e d’importazionesono state vendute per circa 2.500.000 disteli, con leggeroincrementorispettoall’annoprecedente e anche in questocaso, per produzionilocalidiqualità, con prezzi in aumento: da 3 a 5 centesimi a stelo.
Glistelididendrobiumvendutihannosuperato i 2.000.000, in linea con l’annoprecedenteed a prezzocostante.
Sonostatitrattatianche 150.000 stelid’anthurium, oltre 35 tonellatedigypsophila e risultanobuone le venditedigarofanianched’importazione.
Il verdeornamentale, complessivamente in leggeraflessione, ha registratoprezzistabili.
Per le piante in vaso, ciclamini, crisantemi e phalaenopsishannoavutovendite in linea o in alcunicasi in aumentoanche del 10% rispettoall’annoprecedente, con prezzistabili.
Infinegliarticoliedaccessori per fioristihannoregistratovendite in linea con l’annoscorso.