Notizie

Unesco: Martina firma la candidatura delle colline del prosecco DOCG

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Ministro Maurizio Martina ha firmato il dossier di candidatura nella Lista dei Patrimoni Mondiali dell'UNESCO del sito veneto "Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene". Il dossier sarà esaminato oggi dalla Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco che dovrà formalmente decidere se inviare a Parigi la candidatura per ottenere l'iscrizione del sito Unesco entro

Il sindaco Giurlani risponde sui social all'Associazione Florovivaisti di Pescia

Negli scorsi giorni l'Associazione Florovivaisti del comprensorio di Pescia aveva lanciato un appello al sindaco Giurlani con la richiesta fi entrare nella cabina di regia, che elaborerà il piano di sviluppo del Mercato dei Fiori. Giurlani risponde positivamente sui social, annunciando che a febbraio sarà fatto un avviso pubblico per tutti i soggetti interessati. Il sindaco di Pescia, Oreste Giurlani, dal suo profilo Facebook risponde all'appello dell'Associ

Maltempo centro-sud: Gambuzza chiede accesso in deroga al fondo solidarietà

Il presidente della Federazione nazionale orticola di Confagricoltura, Sandro Gambuzza, chiede di dare subito accesso, attraverso apposita deroga alla normativa, al Fondo di Solidarietà Nazionale, anche alle imprese non assicurate colpite dagli eventi calamitosi degli ultimi mesi. «In situazioni  così straordinarie e di emergenza – dice Gambuzza - non è concepibile attendere i placet di Bruxelles, ma occorre agire con provvedimenti che siano efficient

Appello di Cia Pistoia per il Cespevi: salviamo la banca del germoplasma

Registrato il fallimento della cordata per il Centro sperimentale, Cia Pistoia ringrazia il Comune per il vincolo sull’area e chiede di salvare la banca del germoplasma, a cui i vivaisti di Cia vogliono donare altre piante, nonché i posti di lavoro dei tre dipendenti e le già danneggiate piante officinali. Dalla riunione del Distretto vivaistico ornamentale non sono emerse solo buone notizie, come quella della Carta dei Valori, ma anche la notizia, affermata defin

L’Associazione Florovivaisti di Pescia chiede un posto nella cabina del Mercato dei Fiori

L’Associazione Florovivaisti del comprensorio di Pescia, prendendo spunto dalle parole pronunciate dal sindaco Oreste Giurlani il 12 dicembre, in occasione della firma del protocollo d’intesa con la Regione Toscana sul Mercato dei Fiori, chiede al sindaco se è possibile, e in che modi, entrare a far parte della cabina di regia che dovrà elaborare il piano di sviluppo del commercio all’ingrosso di piante e fiori nel mercato di Pescia. Si