UNA PIANTA PER... RINFRESCARE LA CASA E PURIFICARE L'ARIA
- AnneClaire Budin

In estate, alcune piante d’appartamento aiutano a mantenere fresca la casa e migliorano la qualità dell’aria. Ecco come scegliere quella giusta per te.
Quando il caldo estivo diventa insopportabile, il pensiero corre subito a ventilatori e condizionatori. Ma esiste anche una soluzione più naturale e decorativa: le piante d’appartamento. Alcune specie, infatti, non solo abbelliscono gli spazi, ma contribuiscono a regolare la temperatura e l’umidità interna, creando un microclima più confortevole.
Il segreto sta nella traspirazione fogliare: l’acqua assorbita dalle radici viene rilasciata sotto forma di vapore dalle foglie, aumentando l’umidità e abbassando la temperatura dell’aria. Più le foglie sono ampie, maggiore sarà l’effetto rinfrescante.
Tra le piante più efficaci, l’Aloe vera spicca per resistenza e capacità di depurare l’aria. Ama la luce indiretta e tollera bene il caldo, rilasciando ossigeno anche di notte. Il Ficus elastica, con le sue grandi foglie lucide, è un umidificatore naturale che riduce la secchezza ambientale.
Per un tocco esotico, il Palmier Areca non solo decora con eleganza, ma combatte inquinanti come benzene e formaldeide. Chi non ha il pollice verde può puntare sul Chlorophytum comosum, la “pianta ragno” facile da curare e perfetta per sospensioni decorative.
Le felci di Boston (Nephrolepis) sono campionesse nell’umidificare l’aria, ideali in ambienti ombreggiati, mentre il Sansevieria – “lingua di suocera” – è imbattibile per resistere a calore e scarsa luce, liberando ossigeno di notte.
Anche piante rampicanti come il Pothos o eleganti fioriture come il Spathiphyllum contribuiscono a rinfrescare e purificare l’aria, mentre l’Aglaonema unisce bellezza e capacità di traspirazione elevata.
Per ottenere il massimo, raggruppa più piante insieme, lontano da fonti di calore e in vasi con terriccio sempre leggermente umido. Così non solo ridurrai la temperatura interna, ma trasformerai la casa in un’oasi verde di benessere e freschezza.
AnneClaire Budin