IL VERDE RIPOSA, MA NON DORME: LAVORI DI FINE ANNO TRA ORTO, VIGNA E GIARDINO
- Andrea Vitali
l verde si prende una pausa, tu no!
Con l’arrivo di novembre, il ritmo della natura cambia. Le giornate si accorciano, l’aria si fa più umida e fredda, le piante iniziano il loro meritato riposo vegetativo. Ma chi coltiva, cura o lavora nel mondo del verde lo sa: questi due mesi sono cruciali.
È ora di concludere raccolti, mettere a dimora nuove piante, proteggere le colture più sensibili, preparare il terreno per le prossime stagioni e – soprattutto – scegliere i giorni giusti per intervenire, seguendo il calendario lunare.
🌿 In giardino: nuovi impianti e protezione dal freddo
Le foglie cadute diventano alleate preziose: raccolte per fare compost o usate come pacciamatura contro il gelo. Novembre è ottimo per piantare alberi e arbusti caducifogli, mentre dicembre invita a rallentare e potare solo dove serve: siepi, rampicanti, arbusti ornamentali. Proteggi le piante in vaso e sospendi concimazioni.
🥬 Nell’orto: tra semine invernali e letti da preparare
Puoi ancora seminare fave, aglio, cipolla, spinaci, rucola e insalate da taglio, soprattutto in tunnel freddi o zone miti. Dicembre si dedica alle raccolte rustiche e alla preparazione del terreno per la primavera. Attenzione a gelate improvvise: coperture leggere faranno la differenza.
🍇 In vigna: potature e controlli sanitari
È tempo di potature di produzione, specie nelle regioni centro-meridionali. Elimina i tralci secchi e monitora lo stato fitosanitario delle viti. Dicembre serve per pianificare nuovi impianti e iniziare trattamenti antiparassitari a base di rame, seguendo la luna calante.
🍷 In cantina: affinare e vigilare
I vini nuovi vanno travasiati e analizzati. Si avviano i primi affinamenti in legno e si eseguono filtrazioni leggere. Temperatura costante e igiene sono essenziali. In dicembre, controllo settimanale di botti e tini.
🍈 In oliveto: chi raccoglie, chi pota
Completa la raccolta delle olive prima che il freddo comprometta qualità e resa. Puoi iniziare potature di formazione su piante giovani. Dicembre è ideale per programmare gli interventi di concimazione e manutenzione.
🍎 In frutteto: pianta, pota, osserva
Novembre e dicembre sono perfetti per piantare nuovi alberi da frutto. Inizia le potature leggere e verifica la presenza di parassiti svernanti sotto la corteccia. Non dimenticare di etichettare le nuove varietà messe a dimora.
🌙 Segui le fasi lunari per risultati migliori
📌 Luna crescente
Perfetta per semine, trapianti, innesti, concimazioni fogliari
-
Novembre: 1–14
-
Dicembre: 1–13 e 30–31
📌 Luna calante
Ideale per potature, raccolte, trattamenti antiparassitari
-
Novembre: 15–30
-
Dicembre: 14–29
📎 Consulta ogni mese il nostro calendario elettronico lunare per l’orto e il giardino 👉 qui a questo link
📊 Tabella riepilogativa lavori nel verde – Novembre e Dicembre 2025
| Area | Novembre | Dicembre | Luna ideale |
|---|---|---|---|
| Giardino | Raccogli foglie, pianta arbusti, potature leggere | Potatura siepi, protezione piante, sospendi fertilizzazioni | Crescente (impianti), calante (potature) |
| Orto | Semine invernali, raccolta ortaggi rustici | Preparazione aiuole, coperture anti-gelo | Crescente (semina), calante (preparazione) |
| Vigna | Inizia potature, rimuovi tralci secchi | Trattamenti rameici, pianifica impianti | Calante (potature, trattamenti) |
| Cantina | Travasi, analisi vino nuovo | Controllo botti, inizio affinamento | Calante (lavorazioni) |
| Oliveto | Fine raccolta, prime potature | Concimazioni, valutazioni sanitarie | Calante (potature, concimazioni) |
| Frutteto | Pianta alberi da frutto, potature leggere | Continua impianti, controlli parassiti | Crescente (impianti), calante (monitoraggi) |
Andrea Vitali – Floraviva
© Floraviva – riproduzione riservata | 21 Nov. 2025