IL FLOROVIVAISMO ITALIANO GUARDA ALLA POLONIA PER CRESCERE
- Redazione Floraviva

Dal 3 al 5 settembre 2025 il comparto florovivaistico italiano con a capo ANVE è stato protagonista di una missione imprenditoriale nel distretto di Lublino per rafforzare export e cooperazione internazionale.
Tre intense giornate di incontri, visite aziendali e scambi professionali hanno segnato la missione imprenditoriale guidata da ANVE – Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori – in Polonia dal 3 al 5 settembre 2025. La delegazione italiana ha visitato il distretto produttivo di Lublino, uno dei poli vivaistici più attivi dell’Europa orientale, consolidando relazioni strategiche con aziende e istituzioni polacche.
Grazie alla collaborazione con ITA – Italian Trade Agency di Varsavia e alla Związek Szkółkarzy Polskich – Polish Nurserymen Association, la missione ha offerto alle imprese italiane un’occasione concreta per esplorare il mercato polacco e favorire nuove opportunità di internazionalizzazione vivaistica.
Il programma ha alternato visite tecniche presso vivai locali a momenti di networking istituzionale, affrontando temi chiave come la sostenibilità, le strategie distributive e le potenzialità di export del florovivaismo italiano. La partecipazione attiva degli stakeholder polacchi ha evidenziato un forte interesse verso la qualità e la competenza produttiva delle aziende italiane del settore.
Esperienze come questa rafforzano il ruolo del florovivaismo italiano nel panorama europeo, sottolineando l’importanza della diplomazia commerciale del verde e delle azioni congiunte per aprire nuovi mercati. ANVE continuerà a promuovere occasioni di sviluppo per il comparto, in linea con la visione di un settore sempre più aperto, innovativo e competitivo.
Redazione