LA PIETRA: DOMANI IN CDM NEL COLLEGATO AGRICOLTURA I FONDI PER I FRANTOI
- Andrea Vitali

Nel corso del convegno “Frantoiani in rete”, organizzato il 22 luglio a Roma da AIFO – Associazione Italiana Frantoiani Oleari, nell’ambito del Progetto Esecutivo 2025 di Italia Olivicola, il Sottosegretario al MASAF Sen. Patrizio La Pietra ha annunciato che domani 25 luglio approderà in Consiglio dei ministri il “Collegato Agricoltura”, provvedimento strategico contenente misure e risorse destinate al rilancio della filiera olivicola nazionale.
Rispondendo alle sollecitazioni sul bando frantoi, La Pietra ha dichiarato che l’iter tecnico-amministrativo presso il Ministero è completato e che le risorse sono pronte per essere trasferite alle Regioni. “Se esistono ostacoli residui – ha precisato – siamo disponibili a confrontarci con gli enti territoriali per garantire tempi rapidi ed efficacia nell’erogazione, riconoscendo ai frantoi il ruolo strategico che occupano nella filiera.”
L’evento, sostenuto dall’Unione Europea nell’ambito del Reg. UE 2021/2115, ha messo al centro il frantoio come nodo tecnico ed economico essenziale, chiamato a garantire qualità, sostenibilità e redditività per l’intero comparto.
Il presidente AIFO Elia Pellegrino ha richiamato la necessità di una filiera integrata e cooperativa, capace di dialogare su innovazione, valorizzazione e certificazione. Tra le proposte emerse: una CUN dell’olio d’oliva, un sistema nazionale di certificazione della sostenibilità, l’estensione del pegno rotativo anche agli oli non IG, e una riforma del quadro sanzionatorio per tutelare i produttori autentici.
La notizia dell’annuncio governativo si colloca in un momento cruciale per il settore: l’olivicoltura nazionale, con i suoi frantoi artigianali e industriali, chiede strumenti concreti per affrontare le sfide della competitività globale, della tracciabilità e della transizione ecologica. L’appuntamento in CdM di domani 25 luglio sarà cruiìciale per il sostegno del comparto.
Andrea Vitali