LOMBARDIA: BANDI AGRICOLTURA SOSTENIBILITÀ E BONIFICHE
- Andrea Vitali
-
Categoria principale: Bandi e Incentivi
Oltre 37 milioni per aziende agricole sostenibili e 607 mila euro per la bonifica di siti contaminati. Focus su Pavia, ma opportunità estese a tutto il territorio lombardo.
Bando SRA 2025: pratiche agricole “amiche dell’ambiente”
La Regione Lombardia ha destinato 37 milioni di euro al bando SRA 2025, rivolto alle aziende che adottano pratiche agricole sostenibili: produzione integrata, riduzione dei fitofarmaci, biologico, infrastrutture ecologiche, tutela di razze autoctone. Tra i criteri di ammissibilità: superficie minima, localizzazione, coerenza con pratiche rendicontabili e compatibili con altri strumenti di credito o leasing. La provincia di Pavia è in testa per beneficiari (1.192 aziende) e risorse assorbite (quasi 20 milioni). Un’opportunità concreta per imprese agricole e consulenti in finanza agevolata.
Bando bonifica siti contaminati: focus su aree rurali e agroindustriali
Con 607.000 euro assegnati a quattro siti nelle province di Pavia, Bergamo e Mantova, il bando lombardo per la bonifica di siti contaminati evidenzia l’interesse per la riqualificazione anche in ambito agricolo. Sono richiesti: titolarità definita, progettazione avanzata, compatibilità con le normative ambientali. È un’opportunità per chi vuole riqualificare terreni agricoli dismessi o ex-industriali con finalità agroalimentari.
Strategie integrate: contributo + credito
Per entrambi i bandi emerge un modello efficace di intervento: combinare l’agevolazione pubblica con strumenti di finanziamento ordinari. Questo rafforza la capacità di investimento, accelera l’innovazione e offre visibilità alle aziende su temi chiave come la sostenibilità, il recupero del suolo e la biodiversità.
GianLuigi Cascolo – Floraviva
© Floraviva – riproduzione riservata | 21 nov. 2025