EMILIA ROMAGNA: PROROGATO AL 28 NOVEMBRE IL BANDO SRD13 PER LE IMPRESE AGRICOLE

Redazione Floraviva
Categoria principale: Bandi e Incentivi
bando agroalimentare

Slitta a fine novembre la scadenza per i contributi  da 60 milioni di euro con un fondo perduto fino al 50% per la trasformazione agroalimentare di imprese dei settori: lattiero-caseario, ortofrutta, carne, vivaismo, olio, miele, aceto.

 

Nuova scadenza ufficiale

Con Determinazione n. 18894/2025, pubblicata sul BURERT n. 266 del 22 ottobre 2025, la Regione Emilia-Romagna ha prorogato al 28 novembre 2025 ore 13:00 il termine per la presentazione delle domande relative all’intervento SRD13. Il procedimento si chiuderà amministrativamente entro il 15 marzo 2026.

Bando confermato, stessi comparti

Il bando mantiene inalterati i criteri, la dotazione da 60 milioni di euro e la struttura per comparti, con graduatorie distinte per: lattiero-caseario, bovini, suini, avicolo/uova, ortofrutta/patate, vitivinicolo, cerealicolo/bieticolo-saccarifero, oleoproteaginose/foraggere/sementiero e “altri settori” come olio d’oliva, ovicaprino, miele, vivaismo, aceto balsamico ecc. Il contributo a fondo perduto resta pari al 40% per gli investimenti strutturali (Azione 1) e 50% per impianti FER e recupero calore (Azione 2), con vincolo massimo del 40% del budget totale su quest’ultima.

Domanda online e rettifiche

Le istanze si presentano sulla piattaforma SIAG – AGREA, con credenziali già attive o previa registrazione. Le rettifiche documentali sono consentite entro 10 giorni lavorativi dalla scadenza, solo per malfunzionamenti certificati.

Rinvio utile per le filiere

La proroga — precisa l’amministrazione regionale — è anche finalizzata a favorire l’integrazione di filiera e la presentazione di progetti più completi. Rimangono valide tutte le indicazioni operative per la corretta costruzione delle domande, comprese le verifiche sui fabbisogni energetici e la sostenibilità degli impianti FER. Abbiamo dato notizia del bando nella sua formulazione originaria, con scadenza luglio, in questo articolo: 👉 Investimenti agroalimentari in Emilia-Romagna: contributi a fondo perduto fino al 50%

Redazione – Floraviva
© Floraviva – riproduzione riservata | 4 novembre 2025