MEFIT: VIA AI PROGETTI PNRR. ORA LA SFIDA SONO I TEMPI

Andrea Vitali
in Notizie
platea contrattazione mefit

Due lotti esecutivi approvati dalla Giunta di Pescia: parte il progetto RENDIAM da oltre 10 milioni di euro per modernizzare il Mercato dei Fiori.

 

Dal progetto alla fase operativa

Il Mercato dei Fiori della Toscana (MEFIT) entra ufficialmente nella fase attuativa del progetto RENDIAM – Riqualificazione ENergetica e DIgitale Area Mercatale – con l’approvazione, lo scorso 22 ottobre, dei progetti esecutivi relativi a due lotti strategici. Il piano complessivo prevede un investimento di 10.138.012 euro, finanziato per il 98,64% (pari a 9.864.000 euro) con fondi PNRR e per la parte restante con risorse del Comune di Pescia.

Energia, digitale, sicurezza: la trasformazione del MEFIT
mefit1

L’intervento si articola in tre assi principali:
  • ► Efficientamento energetico: impianto fotovoltaico da 745 kW su pensiline, illuminazione a LED, climatizzazione a metano, serre high-tech autoalimentate.
  • ► Digitalizzazione: automazione dei flussi con tecnologia RFID e AI, piattaforma e-commerce per la vendita online, copertura Wi-Fi degli spazi operativi.
  • ► Messa in sicurezza: nuovi impianti antincendio, compartimentazioni, riqualificazione della portineria e dei locali tecnici.

 

Un’opportunità per il distretto florovivaistico

Obiettivo dichiarato: trasformare il MEFIT da criticità a motore per il rilancio del distretto florovivaistico interprovinciale Pistoia–Lucca, anche in ottica europea. Il rispetto del cronoprogramma sarà determinante per evitare rallentamenti che compromettano i benefici previsti. Floraviva aveva già raccontato, lo scorso luglio, l’approvazione delle garanzie. Torniamo ora a seguirne l’evoluzione: dalle carte ai cantieri.

Andrea Vitali © Floraviva 2025. Riproduzione riservata