FINO A 10MILA EURO PER LE PMI ALLE FIERE

GianLuigi Casoli
Categoria principale: Bandi e Incentivi
incentivi fiere

Dal 7 al 28 ottobre 2025 le PMI possono richiedere un buono fino a 10.000 euro per partecipare a fiere in Italia. L'iniziativa del MIMIT sostiene i settori strategici per l'export Made in Italy.

Con l’obiettivo di rafforzare la competitività delle piccole e medie imprese italiane e di promuoverne l’internazionalizzazione, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha istituito un nuovo incentivo destinato alla partecipazione a manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali organizzate sul territorio italiano. L’iniziativa, che rientra nel regime de minimis, prevede l’erogazione di un buono a copertura fino al 50% delle spese sostenute, con un tetto massimo di 10.000 euro per ciascuna impresa. Le domande potranno essere presentate dal 7 al 28 ottobre 2025 attraverso una procedura valutativa a graduatoria.

Il sostegno è rivolto a tutte le PMI con sede legale e/o operativa in Italia che parteciperanno a fiere comprese tra l’8 agosto e il 31 dicembre 2025. L’incentivo punta a favorire l’accesso alle vetrine espositive dei settori che presentano maggiori oneri di partecipazione, identificati in: arredamento e design, automotive, costruzioni e ceramica, energia, sport, industria e meccanica (inclusa l’agricoltura), ospitalità e benessere, ambiente, trasporti e logistica.

Le spese ammissibili comprendono l’affitto e l’allestimento degli spazi espositivi, servizi assicurativi, pulizia, trasporto e facchinaggio di campionari, noleggio attrezzature audiovisive, personale di supporto (hostess, steward, interpreti), catering e attività di promozione e comunicazione. Tali misure mirano ad agevolare la presenza delle PMI sui mercati esteri, migliorandone la visibilità e la capacità di networking, e rafforzando il posizionamento del Made in Italy nei settori strategici dell’economia nazionale, incluso quello florovivaistico, tradizionalmente fortemente legato all’attività fieristica.

La dotazione finanziaria complessiva per questa misura ammonta a 7.880.000 euro. Un’occasione concreta per le PMI del verde e delle filiere agroalimentari di accrescere il proprio potenziale commerciale attraverso l'accesso facilitato a eventi di settore.

GianLuigi Casoli