VIVAIO: DAL NORD EUROPA A FLORAVIVA LE NUOVE PIANTE CHE FARANNO TENDENZA
- Redazione Floraviva
-
in Il vivaista

A Floraviva in anteprima le nuove varietà verdi 2025 dal Nord Europa: piante ornamentali e fruttifere con caratteristiche innovative. Dalla fioriture prolungate e multistagionali, colori e contrasti ornamentali di grande impatto, resilienza climatica e resistenza alle malattie.
Il panorama florovivaistico europeo guarda alla prossima stagione con un’ondata di innovazioni. In occasione della rassegna internazionale Plantarium|Groen-Direkt, sono state selezionate cinquanta nuove varietà pronte a conquistare il mercato. Floraviva presenta in anteprima una prima scelta delle cultivar più promettenti per il vivaismo italiano, evidenziandone gli aspetti tecnici, estetici e commerciali.
Abelia grandiflora ‘Swirly Bells™’ – Arbusto semi-sempreverde compatto, fogliame variegato bianco-argento con giovani getti arancio-rossi e fioritura a campanule magenta dall’estate all’autunno.
Arendsii ‘Red Drumset’ – Portamento compatto (circa 70 cm), fioritura rossa intensa con steli rossi, ideale in vaso e bordura per un forte impatto visivo.
Begonia ‘Dainty Dancer’ – Fioritura estiva arancio-gialla continua fino alle prime gelate, fogliame grigio-verde e ottima resistenza a vento e pioggia.
Berberis thunbergii ‘Lady Siena’ – Arbusto compatto con foglie rosso-arancio-bianco e getti arancio vivo; colore persistente e resistenza alle bruciature fogliari.
Buddleja davidii ‘Octopus Magenta’ – Grandi pannocchie magenta su rami laterali che garantiscono colore continuo e alto richiamo per insetti impollinatori.
Carex ‘Moon Falls’ – Graminacea ornamentale dal fogliame bianco crema bordato di verde, portamento ricadente a cascata, sempreverde e versatile.
Cercis canadensis ‘Hearts A’Fire™’ – Fioritura primaverile rosa scuro direttamente sul legno e foglie rosso bordeaux, mandarino e oro per un effetto “fuoco” stagionale.
Endless Summer® DreamCloud® – Ortensia rifiorente a fiore bianco puro, resistente a malattie, habitus compatto e lunga stagionalità ornamentale.
Ficus carica ‘Red July’ – Fico a doppia produzione, frutti rossi già in luglio e poi in autunno, resistente alla siccità e adatto anche a climi più freschi.
Tendenze in evidenza
Dall’analisi di queste novità emergono tre direttrici chiave: fioriture prolungate e multistagionali, colori e contrasti ornamentali di grande impatto, resilienza climatica e resistenza alle malattie. Elementi che rispondono alle esigenze di un mercato sempre più attento alla sostenibilità, alla diversificazione e alla redditività colturale.
Floraviva continuerà a monitorare e presentare le innovazioni più interessanti, fornendo agli operatori del settore un’anteprima tecnica utile a pianificare le scelte produttive e commerciali per il 2025-2026.
Redazione