Vis-à-vis

La certificazione Fair Flowers Fair Plants ha debuttato in Italia

Il sistema di certificazione della sostenibilità ambientale ed equità sociale lungo la filiera florovivaistica (dai floricoltori ai fiorai) Fair Flowers Fair Plants, lanciato dall’Olanda e valido sia per fiori recisi che piante in vaso, si è affacciato per la prima volta in Italia a Genova durante la Europa Cup di Florint. Come ci ha spiegato Kitty de Bruyn, market manager di FFP, nessun soggetto della filiera italiana ne fa ancora parte, anche se 30 produttori ad

In arrivo il brevetto per una nuova margherita dell’Irf di Sanremo

Con la nuova varietà bianca e adatta al vaso 18, l’Istituto regionale per la floricoltura di Sanremo, spiega il direttore Margherita Beruto, porta avanti il percorso di ricerca e innovazione sulle margherite in vaso. In ambito fiore reciso si punta sull’elleboro (la rosa di Natale), con 5 varietà brevettate e 10 aziende che provano a produrle. «Il nostro fine è dare supporto alle aziende del territorio, in particolare quelle del comparto florovivaist

Igp delle piante aromatiche d’Albenga fra le strategie del Distretto florovivaistico della Liguria

Intervista al coordinatore del Distretto agricolo florovivaistico del Ponente, a Genova per il Campionato europeo dei fioristi di Florint. Alessandro Lanteri auspica collaborazione fra i distretti italiani e spiega che in Liguria si punta a strategie diverse nei due comparti del fiore reciso e delle piante in vaso, che si spartiscono a metà i circa 250 milioni di volume d’affari annuo (all’85% da export). Fra gli obiettivi, far conoscere le varietà di fiori liguri,

Un mercato dei fiori di Sanremo in salute alla vetrina europea di Florint

Alla Europa Cup dei fioristi a Genova l’amministratore delegato del Mercato dei fiori di Sanremo ha comunicato l’ottimo andamento dell’attività, con fatturato salito a 10 milioni nel 2015 (il doppio dal 2013). L’assessore alla floricoltura di Sanremo soddisfatta per la presentazione a qualificati fioristi stranieri di prodotti delle oltre 2500 aziende della provincia d’Imperia, fra cui i celebri ranuncoli. «Siamo qua perché ci hanno coinvo

Giurlani positivo sul Mefit: c'è un gruppo di lavoro e in marzo si decide

Il sindaco di Pescia, intervistato da Floraviva oggi all'Istituto agrario Anzilotti, ha detto che entro una decina di giorni il gruppo di lavoro sul Mercato dei fiori della Toscana, costituito ieri fra tecnici della Regione e del Comune, vertici del Mefit e associazioni agricole, deciderà sul piano A da tre milioni di euro caldeggiato dagli operatori della filiera floricola (con l’opposizione della cooperativa Flora Toscana). «È positivo il fatto che dopo q