Vis-à-vis

Rottamazione serre, agevolazioni al verde privato, marchio nazionale Vivaifiori e altre azioni per la competitività del florovivaismo

Intervista dal Flormart ad Alberto Manzo, funzionario del Mipaaf, circa i fattori specifici per migliorare la competitività del florovivaismo italiano. Sulle chance di presentare Vivaifiori a Expo, ci spera ancora, e se lo augura pure il presidente di Piante e Fiori d’Italia Genovali, deluso dalla presenza inferiore alle aspettative del settore a Milano. Manzo ricorda il risultato sui codici doganali per ranuncoli e altre nostre produzioni, e sottolinea che l’Italia ha &l

Orlandini a Flormart: «contenuti interessanti, l’edizione in provincia di Pistoia un’opportunità»

Sandro Orlandini, presidente di Cia Pistoia, ha visitato ieri il salone del florovivaismo di Padova soffermandosi negli stand delle aziende associate: da Bonini Piante, Chiti e Juri Vivai, il Consorzio Ortovivaisti Pistoiesi. Apprezzati i contenuti innovativi, dal premio nòva_green e Master Flower al concorso Flormart Garden Show. Tra i visitatori professionali di ieri mattina alla 66esima edizione di Flormart, il salone del florovivaismo e giardinaggio in corso fino ad oggi a Pado

Cia Pistoia: «amareggiati, così le aziende pistoiesi colpite dalla bufera non avranno aiuti pubblici»

Per il presidente Sandro Orlandini i criteri di definizione dell’evento calamitoso su un territorio vanno rivisti «perché si tengono in considerazione solo le strutture, se distrutte per oltre il 30%, ma si ignorano i danni alle produzioni». «Peccato – dice Orlandini – la Regione ha attivato una misura per il rimborso delle spese di ripristino, ma vale solo quando viene riconosciuto formalmente lo stato di calamità». Eppure nel pistoie

Floraviva e la primavera contemporanea dell'orto-florovivaismo

Una nuova favola in agricoltura necessita di competenze e meritocrazia. Abbiamo deciso di realizzare per questa primavera anche una edizione cartacea perché, anche se abbiamo 3000 lettori al giorno sul web, il territorio ce la chiede spesso. Del resto si tratta di un ritorno all’inizio, perché quando Floraviva nacque, nel 2008, durante l’omonima manifestazione, fu pubblicato contestualmente anche un numero su carta della rivista. Oggi, questa edizione, vuo

Il marchio nazionale “Vivaifiori” sarà lanciato ad Expo 2015 e quasi certamente sarà gestito da Piante e Fiori d’Italia

Lo ha detto a Floraviva Alberto Manzo, responsabile del tavolo tecnico del florovivaismo presso il Ministero delle politiche agricole, sentito in margine all’incontro su “L’importanza del fiore italiano” a Myplant & Garden. Dopo una sorta di fase sperimentale, è completato il disciplinare di “Vivaifiori” e sarà presentato al mondo durante l’Expo milanese. Manzo ha anche ricordato che per ora nei Psr regionali al settore florovivais