Export distretti agroalimentari toscani 2021: +14,2% (vivaismo +30,6%)
- Andrea Vitali
Nell’ultimo Monitor dei distretti toscani di Intesa Sanpaolo i dati a fine 2021 dell’export nel macro-settore agroalimentare (Vini dei colli fiorentini e senesi – Olio toscano – Florovivaismo Pistoiese), che ha raggiunto 1,83 miliardi di euro: +14,2% sul 2020 e +18,2% sul 2019, seconda maggiore crescita settoriale percentuale rispetto al periodo pre-Covid. L’export del distretto vivaistico pistoiese, pari a 377 milioni di euro nel 2021, è quello salito di più nel macro-settore rispetto al 2019: +40,6%. Mentre quello dell’olio toscano, pari a 639 milioni di euro, è cresciuto dell’11,8% sul 2019, ma è calato dell’0,2% rispetto al 2020. Il direttore regionale di Intesa SanPaolo Nocentini: «i numeri del 2021 ci descrivono un sistema economico in ripresa. Oggi l’aumento dei costi di produzione legati all’approvvigionamento di energia e delle materie prime e le tensioni geopolitiche modificano il contesto»; il gruppo supporterà l’economia con un programma sulle iniziative del PNRR, mettendo a disposizione a livello nazionale oltre 400 miliardi di euro di nuovi finanziamenti a medio-lungo termine, di cui 270 a favore del mondo delle imprese.
L.S.
