Confagricoltura in Convase per sementi di qualità e miglioramento genetico
- Andrea Vitali
All’assemblea di Convase il vicepresidente di Confagricoltura Lasagna ha dichiarato che col disciplinare “Seme di qualità” si deve assicurare tracciabilità e sostenibilità produttiva e che se vogliamo un’agricoltura che dia cibo a tutti pur contribuendo a mitigare il cambiamento climatico non si può rinunciare a varietà nuove e innovative. La moltiplicazione delle sementi in Italia coinvolge 15 mila agricoltori per le specie agrarie e 4 mila per le specie ortive.
Confagricoltura ha aderito al Consorzio per la valorizzazione delle sementi (Convase) con convinzione, nell’ottica di consolidare la cooperazione di filiera. Il Covase è un luogo di incontro e di confronto per assicurare – grazie anche al disciplinare ‘Seme di qualità’ - la tracciabilità, la sicurezza e la sostenibilità del processo produttivo, sin dall'inizio del ciclo, partendo dal seme, per giungere alla tavola.
Redazione